

Per strada è la felicità
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Rosa è una brava ragazza di provincia che arriva a Roma a vent’anni con l’obiettivo di laurearsi e trovare un lavoro. Ma siamo alla vigilia del Sessantotto e il fermento della rivolta abita ovunque: nei viali dell’università, sugli striscioni delle piazze, ai cancelli delle fabbriche. Quando il movimento studentesco esplode tutto cambia, anche Rosa. In quei mesi incandescenti in cui si occupano le facoltà, si scatena la violenza di manganelli e lacrimogeni, si assapora la sferzante allegria della ribellione, Rosa si trasforma in una giovane donna, va a vivere in una comune, prende in mano la sua vita e ne paga pegno. Orientandosi fra amore e amicizie, tra i grandi classici del marxismo e un movimento che vuole cambiare il mondo, incontra un’altra Rosa, Rosa Luxemburg, e con lei intreccia un rapporto serrato con momenti di complicità e di rottura, di immedesimazione e di lontananza. Il vento del nuovo femminismo conduce la «brava ragazza» e le sue compagne in percorsi sconosciuti, rende la loro voce più netta, la lotta più chiara e autonoma. Rosa vive gli anni della ribellione all’ordine maschile e partecipa all’assalto al cielo delle giovani donne che colgono a piene mani l’occasione di diventare sé stesse, di cambiare la loro vita e quella di chi verrà dopo di loro.
- ISBN: 883331717X
- Casa Editrice: Ponte alle Grazie
- Pagine: 256
- Data di uscita: 06-05-2021
Recensioni
4,5⭐️ Ho avuto l’opportunità di partecipare all’incontro online con l’autrice, organizzato dalla CE, e devo dire che è stato molto bello tornare un pochino alla normalità. ⠀ Non avevo mai letto nulla di questa autrice e con questo primo approccio mi sono innamorata del suo stile, della sua prosa asciut Leggi tutto
Per strada è la felicità di Ritanna Armeni (Ponte alle grazie) è stata una lettura dinamica, piacevole ed era proprio la coccola di cui avevo bisogno. Ho avuto anche la possibilità di partecipare all'incontro online organizzato dalla casa editrice. Ho scoperto Ritanna Armeni (la conoscevo già ma non Leggi tutto
4.5 per Per strada è la felicità di Ritanna Armeni Recensione completa su Scheggia tra le pagine Si poteva scappare, ci si poteva nascondere. La polizia li inseguì per le scale, entrò negli appartamenti, nelle piccole officine e picchiò senza distinzione. Operai, studenti, vecchi, giovani: presi e Leggi tutto
finale semplicemente perfetto.
http://www.esmeraldaviaggielibri.it/p... Per strada è la felicità di Ritanna Armeni, romanzo in uscita oggi, 6 maggio, grazie a Ponte alle Grazie. Voglio ringraziare la CE per aver organizzato l’incontro con l’autrice, è stato molto interessante sentir rispondere una giornalista alle domande di noi bl Leggi tutto
Rosa è la protagonista principale, si trasferisce a Roma per studiare e potersi laureare e piano piano si vede coinvolta in mezzo alle rivolte che, nel sessantotto cominciano a fermentare. Lei insieme ad altre ragazze e a molti ragazzi, si uniscono per aiutare la classe operaia, per i diritti di col Leggi tutto
Un libro scorrevole che, attraverso una scrittura schietta, priva di fronzoli ma profonda, coinvolge il lettore trasmettendo molte emozioni e arriva dritto al punto accendendo un dibattito interiore e riflessioni profonde. Ambientato tra il 1968 e il 1970, il romanzo racconta il periodo storico delle Leggi tutto
"Quando si ha la cattiva abitudine di cercare una gocciolina di veleno in ogni fiore schiuso, si trova, fino alla morte, qualche motivo per lamentarsi. Guarda quindi le cose da un angolo diverso e cerca il miele in ogni fiore: troverai sempre qualche motivo di sereno buonumore. (...)" Rosa Luxemburg Leggi tutto
Ritanna Armeni continua il suo racconto delle donne per le donne stavolta portandoci a vivere anni che hanno rappresentato un vero e proprio cambiamento per le nostre vita e i cui risultati riecheggiano tutt’oggi. E per parlarcene ha usato la figura di Rosa: una ragazza che all’inizio si lascia trasp Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!