Immagina se...
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
“L’immaginazione di cui parla Rob Hopkins
è quella che i Sapiens
hanno sempre esercitato in passato…
Non è questione di “metterla al potere”:
basterebbe considerarla nel suo giusto posto,
ancora nel terzo millennio,
davanti alle nostre esistenze,
e non alle nostre spalle.”
Dalla prefazione di Mario Tozzi
“Le persone come Rob Hopkins
ci danno il coraggio di andare avanti.
Le molte storie raccolte in questo libro
sono la prova che per alcuni il futuro
è già diventato realtà.”
Anne Hidalgo, sindaco di Parigi
Grazie all’immaginazione siamo capaci di cambiamenti enormi. Recuperando lo spazio e l’abilità di sognare un futuro migliore, possiamo sottrarci agli scenari infausti cui sembrano condannarci le crisi economica, sanitaria, climatica attuali. Rob Hopkins ne è convinto e lo mette in pratica attraverso il movimento delle Transition Towns, città che, come descrive in questo libro, riportando al centro l’immaginazione, stanno attuando il passaggio verso una società più sana e un’economia più resiliente, improntate alla biodiversità, alla coesione, alla democrazia e alla bellezza.
Da Totnes, la cittadina dell’Inghilterra in cui lui stesso ha dato vita all’iniziativa delle “Città in transizione”, a Bologna, dove in Comune è stato creato l’Ufficio immaginazione civica, pagina dopo pagina scopriamo progetti di cittadini che hanno concretizzato la loro idea di futuro agendo in comunità, prendendosi cura degli spazi pubblici, restituendo le strade ai bambini, coltivando ortaggi intorno alle fermate degli autobus, sfruttando le risorse in modo più sostenibile.
Da anni soffochiamo il nostro estro creativo, impegnati in una corsa sfrenata verso la produttività. Erodiamo la nostra facoltà di immaginare perché trascorriamo sempre più tempo davanti a schermi che catturano la nostra attenzione inaridendo la nostra inventiva. Ora è tempo di invertire la rotta. Ricominciamo a chiederci “come sarebbe se…?”. Per realizzare un mondo migliore, dobbiamo reimparare a immaginarlo.
- ISBN: 8832963892
- Casa Editrice: Chiarelettere
- Pagine: 288
- Data di uscita: 12-11-2020
Recensioni
I really enjoyed this book. It was full of hope, even though it made me a bit depressed because when you really think about it, the changes we should be implementing to create a better world aren't even that difficult. It's just that moneyed interests don't want to change anything or they might not
"Imagination is not a luxury" My rating primarily reflects my personal experience with the audiobook format of "From What Is to What If: Unleashing the Power of Imagination to Create the Future We Want" by Rob Hopkins, rather than the value of its content. The narration of the audiobook unfortunately Leggi tutto
Second (much-needed) reading to restore faith in humanity and rekindle imagination! ____ I thought I'd be reading a book about the climate crisis, but I read about hope, futurism, imagination play, education, inspiring change-makers, Nature. Finally someone leaves aside the overwhelming, depressing an Leggi tutto
Such a powerful call to action to imagine a future filled with imagination. Often had me reflecting on the paucity of imagination in our lives right from the way we interact with others to the way our cities feel. Hopkins argues that this lack of imagination is so pervasive and potent that even crea Leggi tutto
Much to think about!! I am recommending this book to everyone.
Exactly the book I needed right now. It took me longer than I'd like to admit to realize that cynicism was just a tactic people used to shut down conversations when they didn't know the answer or when they didn't want to change their view of the world. This book uses extensive examples to show how p Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!