

Sinossi
Alla Sistemi Integrati - l'agenzia investigativa che Carlo Monterossi ha fondato per noia, per sfuggire alla tivù spazzatura che l'ha reso ricco, per «infilarsi nelle vite degli altri» - si presenta un ragazzo molto perbene, Stefano Dessì. Vuole che sia ritrovata una persona scomparsa, «la mia donna», dice. Una piccola questione di cuore, pensano Carlo e i suoi soci, il ruvido Oscar Falcone e l'ex poliziotta Cirrielli. Il ragazzo è molto giovane, ha solo ventidue anni, e il suo amore scomparso sfiora i quaranta, è rumena, bellissima, elegante, affermata, enigmatica. E nei guai. Che affari ha in corso Ana con un boss in giacca e cravatta, un re della zona grigia che lega denaro sporco e affari ufficialmente puliti? Perché è costretta a nascondersi? E soprattutto che cosa ha, o che cosa sa, Ana, da «barattare in cambio della sua vita»? Giorni dopo viene ucciso Federico Bastiani, «il nuovo fenomeno della finanza», giovane, rampante astro nascente del business, soldi e jet set. Lo trovano «con un buco in testa» in un piccolo appartamento affittato a giornata. Indagano, in modo semi-ufficiale, due poliziotti: Ghezzi, che si muove morbido come un gatto, e il ringhiante Carella. Scoprono in fretta che dietro la patina di brillante mondanità si nasconde molto altro, ma capiscono anche che la soluzione non è soltanto lì. A Ghezzi e Carella il delitto sembra «una cosa mezzo e mezzo», forse gli affari, certo, ma anche qualcosa di personale. Le due indagini finiscono per incrociarsi, Carlo Monterossi, Oscar Falcone, la Cirrielli, Ghezzi e Carella, formano un unico gruppo, tra battibecchi, divergenze e diverse visioni del mondo, tutti con le vite private perennemente in zona sismica, e tutti sorpresi di trovarsi a riflettere - ognuno a suo modo - su quella che Carlo chiama con un ghigno sarcastico «l'annosa questione dell'amore». A ogni romanzo della serie di Carlo Monterossi, la prosa rapida e precisa di Alessandro Robecchi (che sembra battere allo stesso ritmo del pensiero di chi lo legge) ci trascina dentro Milano, la grande protagonista delle sue storie. A volte amabile, a volte odiosa, «dinamica e turistica», città di grattacieli e periferie decorose con «un prato davanti, il centro commerciale a due passi, che volete di più dalla vita?», di milionari, di «ceto medio che scivola in basso» e di chi «si ammazza di lavoro». È la Milano Nera dello Scerbanenco del nostro tempo.
- ISBN: 8838943451
- Casa Editrice: Sellerio Editore Palermo
- Pagine: 384
- Data di uscita: 10-03-2022
Recensioni
Di Robecchi non avevo letto niente prima. Sempre sfiorato e poi messo ad aspettare. Il fatto è che i giallisti sono troppi e troppo uguali. “Tutti a scrivere gialli e io solo a leggere”, a voler adattare Troisi. Poi ho visto la serie tv con Bentivoglio (non male, per niente) e m’é salita la curiosit Leggi tutto
Robecchi è tornato in forma.
Incipit Lo avevano guardato salire le scale, dalle telecamere, e si chiedevano cosa potesse volere da loro un ragazzino. Una piccola questione di cuore Incipitmania
Bellissimo noir milanese che parte dalla ricerca di una donna rumena misteriosa e invischiata con la criminalità, Ana Petrescu, per una piccola questione di cuore da parte del fidanzato ventiduenne, che si rivolge alla Sistemi Integrati, l'agenzia investigativa di Falcone e Cirrielli, e scoperchia d Leggi tutto
Romanzo avvincente, profondo, con una trama molto elaborata: lo consiglio!
Dopo la mezza battuta di arresto di "Flora" (Capisco il tentativo ma io sono convinto che i buoni personaggi hanno una loro cifra e si piegano poco alle ambizioni differenti talvolta degli autori) un original Monterossi a tutto tondo. Me lo sono decisamente goduto sorridendo e pensando alle umane so Leggi tutto
Una piccola questione di cuore si trasforma in un'indagine complicata per Carlo Monterossi e la sua combriccola di poliziotti e investigatori. Un amore apparentemente impossibile apre la porta a un mondo dove il cuore guida tutto, influenzando il destino di organizzazioni criminali e di anime, perdu Leggi tutto
Robecchi è una garanzia ❤️
Ormai rivelatasi inadeguata la scelta di un protagonista che di professione fa l'autore televisivo, Robecchi cerca di riciclare Carlo Monterossi come improbabile aiuto-detective privato, tentando goffamente di mascherare questo ripiego come una necessità psicologica del personaggio. Va da sé che l'a Leggi tutto
“Alla Sistemi Integrati – l’agenzia investigativa che C. Monterossi ha fondato per sfuggire alla tivù spazzatura che l’ha reso ricco, si presenta un ragazzo perbene, Stefano Dessì. Vuole che sia ritrovata una persona scomparsa, «la mia donna», dice. Una piccola questione di cuore, pensano Carlo e i Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!