Sinossi

Roberto Mussapi e Mimmo Paladino sono entrati dentro Le Metamorfosi: hanno preso le Storie e le hanno allungate, accorciate, stese e tirate, le hanno ‘impastate’ e ‘rimodellate’. Con la forza della Poesia e del Disegno, ispirati dagli dei invocati dallo stesso Ovidio, aiutano il canto delle origini del mondo ad arrivare fino ai nostri giorni.
Le Metamorfosi sono uno dei più importanti componimenti della letteratura latina e, forse, la più grande narrazione di miti mai scritta. Tutti gli episodi hanno come origine una delle cinque grandi forze motrici del mondo antico: Amore, Ira, Invidia, Paura e Sete di conoscenza. Un libro unico, una grande storia magistralmente ri-raccontata da due grandi artisti perché continui a vivere e arricchirsi nel tempo.


"Mussapi è un viaggiatore della parola poetica e drammatica. Mussapi è poeta che aiuta ad amare altri poeti."
la Repubblica
"Paladino elabora una rappresentazione che ha una segreta forza evocativa: frequenti i richiami lontani. Riprende voci dimenticate, echi dispersi. Muovendosi come un archeologo, estrae dall’immenso giacimento della classicità tracce, schegge."
Corriere della Sera

  • ISBN: 8867150308
  • Casa Editrice: Salani
  • Pagine: 170
  • Data di uscita: 09-10-2012

Dove trovarlo

€15,00

Recensioni

Al momento non ci sono recensioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi la tua recensione

Citazioni

Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi citazione

Ancora alla ricerca del libro perfetto?

Compila uno o più campi e lo troverai