

Sinossi
"Queste sono storie che consistono in una cosa sola: basta prendere un ambiente conosciuto (banale e quotidiano), se ci buttiamo dentro un elemento estraneo, è come buttarci dentro una bomba! Una bomba di fantasia... Ho conosciuto un tale, un tale di Macerata, che insegnava ai coccodrilli a mangiare la marmellata. Le Marche, però, sono posti tranquilli: marmellata ce n'è tanta, ma niente coccodrilli. Quel tale girava per il monte e per la pianura, in cerca di coccodrilli per mostrare la sua bravura. Andò a Milano, a Como, a Arezzo, ad Acquapendente: tutti posti bellissimi ma coccodrilli niente. È ancora lì che gira, un impiego non l'ha trovato: sa un bellissimo mestiere, ma è sempre disoccupato". Introduzione di Paolo Fallai.
- ISBN: 8834605055
- Casa Editrice: La nave di Teseo
- Pagine: 144
- Data di uscita: 03-12-2020
Recensioni
Legge questo libro solo si te piace la letteratura sulla didattica o il insegnamento. Se non questo libro non é per te
Un libro molto interessante, che ci permette di capire un pò del "come" Rodari ha creato i suoi racconti. Tecniche, idee, spunti, e un paio di appendici che sono quasi la parte più stimolante del libro, insieme ovviamente alla trascrizione dell'incontro con i bambini di Arezzo. Non do il massimo dei Leggi tutto
#didattica
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!