

Sinossi
Edizione celebrativa per il centenario dalla nascita del maestro della fantasia. Con un'introduzione di Frankie hi-nrg mc. "Un sasso gettato in uno stagno suscita onde concentriche che si allargano sulla sua superficie, coinvolgendo nel loro moto, a distanze diverse, con diversi effetti, la ninfea e la canna, la barchetta di carta e il galleggiante del pescatore... Non diversamente una parola, gettata nella mente a caso, produce onde di superficie e di profondità, provoca una serie infinita di reazioni a catena, coinvolgendo nella sua caduta suoni e immagini, analogie e ricordi, significati e sogni..." Sono parole di Gianni Rodari, che chiariscono in modo esemplare la vocazione di questo libro diventato ormai un classico: parlare dei processi della fantasia e delle regole della creazione per renderne l'uso accessibile a tutti. Partendo dall'esame dei congegni che muovono l'immaginazione, l'autore non ci consegna, però, un ricettario per costruire storie, ma offre "materia prima", idee, occasioni di riflessioni fantastiche utilissime per superare la muraglia della routine scolastica e per riconoscere il ruolo della creatività all'interno del processo educativo. "Ogni pagina di Grammatica della fantasia è una carta geografica muta e mutante, dove una montagna diventa abisso con la stessa agilità con cui la balena si trasforma in baleno o una nonna golosa arreda la casa con centrini di pizza. Rodari ci spiega solo come iniziare a giocare: alziamo un braccio, indichiamo una direzione e andiamo" (Frankie hi-nrg mc).
- ISBN: 8866565733
- Casa Editrice: Einaudi Ragazzi
- Pagine: 216
- Data di uscita: 21-01-2020
Recensioni
Μικρό κι εξαιρετικό. Αν βοηθάει τα παιδιά άλλο τόσο βοηθάει και τους μεγάλους να ξεμπλοκάρουν τη φαντασία τους που έχει πέσει σε λήθαργο
όποιος δουλεύει με παιδιά, ας διαβάσει όποιος έχει παιδιά, ας διαβάσει όποιος θέλει να είναι κοντά στα παιδιά, ας διαβάσει όποιος νομίζει ότι ξέρει να παίζει με παιδιά, ας διαβάσει όποιος πιστεύει ότι νιώθει παιδί, ας διαβάσει όποιος διαβάσει, ας διαβάσει όποιος λέει ότι γράφει, ας διαβάσει Leggi tutto
Sin dall'introduzione, lo stesso scrittore informa e avvisa il lettore dicendo che ciò che andrà a leggere non è un saggio. Un libro particolare che affonda le radici in tanti studi che lo scrittore ha affrontato, si tratta di un resoconto sui meccanismi che regolano i processi creativi e la facoltà Leggi tutto
… per conoscersi, bisogna potersi immaginare. Nel 1973, Rodari raccoglie in questo piccolo libro una serie di riflessioni sulle svariate tecniche dell’invenzione. Con il consueto stile asciutto e colloquiale, attraverso 44 capitoletti, in fila per sei … , offre spunti di riflessione e stimoli «a c Leggi tutto
La obra de Rodari es magistral, os lo juro. He leído este libro muy poco a poco, intentando absorber cada una de las actividades docentes que se plantean en él. No quería sufrir una sobredosis de ideas y olvidarlas al cabo de unos días, ya que todas y cada una de ellas valen mucho la pena. Así que c Leggi tutto
Este livro de introdução à arte de contar histórias, fascinou-me. É incrível como a criatividade não tem limites e como se pode utilizar isso com as crianças. Deu - me algumas boas dicas para a minha própria escrita.
Имам двама най-любими детски писатели, чиито книги безумно развихряха въображението ми, когато бях малка. Смея да кажа, че благодарение на тях обикнах толкова много книгите. Това са Роалд Дал и Джани Родари. След прочита на прекрасната „Приказки по телефона“ от Родари, реших да се запозная и със знак Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!