

Sinossi
Hai sognato, ne sei certo, ma non riesci a ricordare nulla. È il sogno bianco. Andrea Darman conosce quella sensazione fin da bambina. Ora che - dopo anni di reclusione per le sue attività ribelli - torna sulle montagne dove è nata, tutto le sembra destinato all'oblio. Non troverà nessuno ad attenderla, e della neve e del ghiaccio che le parevano eterni non resta che una striscia. Su per quei sentieri, Andrea rivive un rito antico. Non sa com'è iniziato, oltre un secolo prima, quando la storia della sua famiglia si è intrecciata a quella del più importante ghiacciaio italiano. È il 1917: il primo Andrea sale, insieme a centinaia di giovani, sul fronte innevato dove il vero nemico è il ghiacciaio. Con la sua Maria nel cuore, chiuso in una roccaforte costruita nella pancia del monte, fa i conti con il terribile prezzo della guerra. Alla fine degli anni Ottanta l'assedio turistico ha cambiato faccia alla montagna: gli impianti, la faraonica funivia, famiglie e comitive che invadono le piste. Andrea - il nipote del soldato - è un maestro di sci solitario, innamorato della donna sbagliata, che prova a mandare giù il mito del progresso e i suoi effetti. Quelli che vive sulla propria pelle l'ultima Andrea, alla fine di tutto. In questo romanzo Romagnoli inventa una nuova epica umana e ambientale, e ci porta al cuore del nostro rapporto con la natura che cambia. Un libro che illumina, in un presente scosso da mutamenti spaventosi, ciò che nel passato non abbiamo saputo vedere e quello che nel presente possiamo ancora salvare.
- ISBN: 881716495X
- Casa Editrice: Rizzoli
- Pagine: 208
- Data di uscita: 20-09-2022
Recensioni
4.5 stelle. Per la maggior parte, siamo sogni bianchi che si dissolvono al risveglio, come le tessere di un mosaico frantumato che si sparpagliano, sbiadiscono e poi si sbriciolano. Lasciamo un’impressione che per un poco reclama attenzione, anche insistentemente, ma presto svanisce. Così come un so Leggi tutto
Ciò che accade nel 2037 e che chiude il cerchio dando una spiegazione dolorosa ai precedenti 100 anni ed alle precedenti 100 pagine non mi ha aiutata ad aggiungere la quarta stella; nonostante sia un libro piacevole da leggere non decolla in molte parti, sopratutto quelle che sembrano attaccate là p Leggi tutto
3.5 Autore di grande sensibilità, con delle potenzialità gigantesche secondo me ancora non del tutto affinate; ci vorrebbe un editor di livello a fargli da spalla (non dal punto di vista stilistico-linguistico, dove è già forte, ma per distendere alcuni snodi narrativi a mio parere un po’ compressi) Leggi tutto
Credo di avere capito questo libro solo all’ultima pagina. Do not read if you are not patient (that’s for you, dear Aries). Storia e futuro, malattia e cambiamento climatico. Incredibile come Romagnoli abbia saputo mettere insieme aspetti così lontani ma definitely not my book. Continua a piacermi mo Leggi tutto
Non so se mi sia piaciuto. Scritto sicuramente bene, gli intrecci azzeccati, ma alcune parti più prolisse le avrei saltate per rendere più semplici i collegamenti nel lungo arco temporale in cui è ambientato. Finale deludente.
Tema interessante ed attuale. Perspicace nell'alternare le epoche storiche. Piacevole anche la lettura, ma, soprattutto alla fine, ho trovato che ci fosse troppa carne al forno.
Carina l'idea ma, secondo me,un po' troppo contorto..lunga e noiosa la parte dedicata alla guerra in Marmolada.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!