

Sinossi
Migliaia d'anni di naufragi e salvataggi, di letture e di riscritture, e ora Saffo è lì, a un tocco di mano, dove sbattono le vele delle navi, si gonfiano i tessuti leggeri che indossano le sue compagne, e profumano i giardini. Silvia Romani ha scritto un «viaggio sottopelle» verso la prima e la più grande poetessa della letteratura occidentale e ciò che di lei non muore. Un ritratto che forse alla ragazza di Lesbo sarebbe piaciuto: credeva che non ci fosse niente di più bello di «ciò che si ama», nemmeno le parate di navi, eserciti e cavalieri. Lei che amava la luna più del sole, le rose più di qualsiasi altro fiore e Afrodite sopra ogni cosa. Saffo è stata una ragazza di Lesbo, una figlia e una madre. Ha diretto cori di giovani coetanee, ha insegnato loro a cantare e a danzare. Forse ha persino sussurrato al riparo delle stanze chiuse i segreti del piacere femminile. Ha educato alla bellezza le signorine bene nella Lesbo della fine del VII secolo a.C. È stata omosessuale, bisessuale, persino un'icona LGBT. Poi ha dichiarato di non voler più vivere, e si è tuffata dalla rupe bianca di Leucade, innamorata perdutamente di un uomo, il barcaiolo Faone. Ha insegnato a generazioni di giovani scrittrici il coraggio di far sentire la propria voce. La sua leggenda, nata quando era ancora in vita, si è nutrita delle ombre e dei vuoti che circondano i frammenti arrivati sino a noi e alimentato una inesauribile fioritura di interpretazioni letterarie e artistiche. In questo volume Silvia Romani accompagna il lettore nelle vie di Lesbo, nei giorni in cui una ragazza di buona famiglia scopre una vocazione e uno straordinario destino. "Saffo, la ragazza di Lesbo" è un suggestivo, coinvolgente omaggio all'incanto dei suoi versi, fatti di lune metafisiche, notti profumate di rose, nostalgia per la giovinezza che fugge; e alla fascinazione che non smette di esercitare sugli autori e gli artisti d'ogni tempo e paese.
- ISBN: 8806244779
- Casa Editrice: Einaudi
- Pagine: 208
- Data di uscita: 07-06-2022
Recensioni
I thought I was going to read a book about Sappho but I was wrong. If you want to know more about Greek mythology then it's the right book. Quite disappointed with it. --- Pensavo che avrei letto un libro su Saffo ma mi sbagliavo. Se volete sapere di più sulla mitologia greca allora è il libro giusto. Leggi tutto
Un saggio bellissimo che più che un saggio sembra essere un insieme di pensieri e di opere che riguardano Saffo.
Premettendo che questo saggio ha per me anche un valore affettivo per via del luogo dove è stato acquistato, non ho voluto dare una recensione nè più alta nè piú bassa di 3 stelle. Non voglio criticare la scrittura di quella che, visto il percorso, potrebbe essere una mia docente, perché sincerament Leggi tutto
le altre recensioni hanno ragione: questo libro è su tutto tranne che su saffo. silvia romani fa più digressioni di marino. mi sono dovuta sorbire 170 pagine per scuola e poi non l'hanno neanche nominato... grazie prof per avermi fatto perdere 1 mese di tempo con un libro che non aveva letto
Un bell’approfondimento su Saffo, in alcuni punti onirico, in altri veramente molto dettagliato. Ho avuto la sensazione di camminare per le strade di Lesbo e di sedere in una sera d’estate con le ragazze di Saffo e tanto mi basta. Consigliato 🫶🏻
2.5☆ Mezza stella in più perché dalla quantità delle informazioni nel testo è indubbio che l'autrice ha grande conoscenza del mondo classico. Ma a mio parere non è stata capace, almeno in questo libro, di appassionare e di seguire un filo logico che permettesse più chiarezza e facilità di comprendere Leggi tutto
Questo libro è un saggio ma anche un diario di viaggio. Non un viaggio come lo intenderemo normalmente ma un seguire una mappa che porta attraverso le strade del tempo e delle società a congiungersi verso una persona. E la persona in questione è la poetessa Saffo, di cui molto abbiamo sentito parlare Leggi tutto
Solitamente non mi piace dare un voto basso ai libri che leggo, anche perché prima di acquistarli cerco sempre di capire se possano fare al caso mio. In questo caso sento di aver commesso un errore a pensare che Saffo, la ragazza di Lesbo facesse per me. Sono un grande appassionato di mitologia e an Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!