

Sinossi
Romanzo tragicomico che racconta in prima persona la storia del primo anno d'insegnamento di un giovane supplente di Lettere con qualche ambizione artistica e della scuola di campagna dove è approdato. I personaggi che lo animano si muovono sulla pagina come presenze in carne e ossa. Tutti inadeguati, consumati, a volte evanescenti, popolano un mondo rimasto sullo sfondo della modernità, come il bidello-scrittore Celestino (che possiede il dono dello "svedere"), il professor Sciarra (misogino e intrattabile), la vicepreside (anzi, Arcipreside), gli insegnanti ibernati e i genitori rinunciatari. Tutti assenti con la sua scrittura scanzonata e fortemente umoristica, è stato segnalato alla XXXI edizione del Premio Calvino «per il notevole talento linguistico e per l'acuta intelligenza con cui si tratteggia un disilluso quadro dell'odierna istruzione di massa e, sotto traccia, della società italiana nel suo insieme».
- ISBN: 8846921844
- Casa Editrice: Mesogea
- Pagine: 219
- Data di uscita: 13-02-2020
Recensioni
Credo di fare una lettura leggera e spensierata, invece, nonostante l'ambientazione molto quotidiana e semplice, mi sono trovata di fronte ad un libro pieno di riflessioni profonde e toccanti, uno sguardo attento alla tragicità della vita di tutti i giorni. Consigliatissimo!
“La gente, si sa, più che parlare chiacchiera, e chiacchiera penso io per lo stesso motivo per cui i cani fanno la piscia attorno alla casa, ossia per recintare lo spazio dentro cui rintanarsi e in seguito potersi contare e riconoscere come facenti parte dello stesso gruppo animale. Chi dentro, chi Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!