

Il più grande bestseller di tutti i tempi (con questo titolo)
-
Tradotto da: MARIA CRISTINA COLDAGELLI
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
«Il mio compito è mettere i numeri al loro posto. Non su un piedistallo, non nella spazzatura, ma dove devono stare: accanto alle parole.»
Viviamo immersi in un mondo fatto di numeri, e ne siamo quasi ipnotizzati: ci affidiamo totalmente ad algoritmi basati su big data, e sempre più spesso a prendere le decisioni non sono persone ma modelli matematici. Mentre le parole vengono facilmente criticate, le cifre offrono più credibilità, vengono considerate più obiettive, e così determinano ciò che mangiamo, quanto guadagniamo, per chi votiamo. Ma i numeri hanno anche un lato nascosto, e in questo libro Sanne Blauw ce lo svela con lucidità e passione: psicologi che camuffano il loro razzismo con le statistiche; magnati del tabacco che interpretano a loro vantaggio i dati sulla salute distruggendo milioni di vite; politici in grado di commissionare sondaggi sempre in loro favore. Per prendere sul serio le cifre, infatti, dobbiamo innanzitutto riconoscere che sono tante le cose che non dicono: il PIL, per esempio, è solo una misura della produzione, non del benessere, e il QI non è niente di più che il punteggio ottenuto in un test, e nulla ha a che fare con la nostra vera intelligenza. Le cifre vengono continuamente gonfiate di convinzioni e pregiudizi fino a renderle ciò che non sono, e l’unico modo che abbiamo per non essere vittime dei numeri e delle loro interpretazioni è imparare a dominarli. Come insegna il titolo di questo libro.
- ISBN: 8811817773
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 192
- Data di uscita: 18-03-2021
Recensioni
De laatste weken worden we vooral met cijfers ivm het coronavirus geconfronteerd. Elke dag lezen we nieuwe cijfers en peilingen over allerlei onderwerpen. Hoe betrouwbaar zijn deze cijfers? Moeten we ze met een korrel zout nemen? “Wij mensen hebben de cijfers bedacht en het is dan ook aan ons om te b Leggi tutto
Heel interessant boek, het zet je aan het denken. Niet zo handig om het, net als ik, tijdens je scriptie te lezen; je gaat gelijk twijfelen aan je eigen onderzoek. Aan te bevelen als je benieuwd bent naar de (onterechte) macht van cijfers
Interessant en laagdrempelig boek over statistiek en hoe je die statistieken worden gemanipuleerd. Niet erg diepgaand, maar dat is misschien juist wel goed als je niet zo van cijfertjes houd.
Ik heb meerdere, in eigen beheer uitgegeven, boeken van de Correspondent gelezen maar deze viel het meest tegen. Ik had moeite om na het tweede amendement-instrumentalisme argument dat cijfers onschuldig zijn en het gaat om de mensen die cijfers misbruiken moeite om door te lezen. Wel gedaan maar he Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!