

Sinossi
La Divina commedia di Dante Alighieri (terminata nel 1321) è universalmente considerata la più grande opera letteraria composta in lingua italiana e un capolavoro della letteratura mondiale. Il poema che descrive il viaggio di Dante attraverso Inferno, Purgatorio e Paradiso, a un livello più profondo rappresenta l'allegoria del viaggio dell'anima verso Dio. Negli ultimi anni di vita, il poeta e artista William Blake (1757-1827) portò a termine 102 illustrazioni del capolavoro dantesco, spaziando dagli schizzi a matita agli acquerelli. Come l'onnicomprensivo poema dantesco, i lavori di Blake spaziano da scene di sofferenza a immagini di luce, da orribili trasfigurazioni umane fino alla perfezione della forma fisica. Pur rimanendo fedele al testo, Blake apportò il proprio punto di vista ad alcuni dei temi centrali dell'opera dantesca, introducendo elementi interpretativi propri a concetti vasti quali il peccato, la colpa, il castigo, la vendetta e la salvezza. Oggi le illustrazioni di Blake, rimaste a diversi stadi di completezza al momento della sua morte, sono disperse in sette diverse istituzioni. Questa nuova edizione - corredata da dieci pagine pieghevoli formato paesaggio - le riunisce nuovamente, accompagnandole a brani tratti dal poema dantesco, in un'eccezionale accoppiata di due dei più raffinati talenti artistici della storia. Sono inoltre incluse un'introduzione alla Divina commedia e un'analisi delle illustrazioni di Blake.
- ISBN: 3836555158
- Casa Editrice: Taschen
- Pagine: 314
- Data di uscita: 01-01-1970
Recensioni
I can't help it: I keep comparing William Blake's illustrations to Gustave Doré's. It is hard to believe that both of them illustrated the same book, Dante's Divine Comedy, so different are their approaches. Doré's style is aristocratic and refined. William Blake's is rough and plebeian. Doré always Leggi tutto
I've always loved Blake's paintings, and in fact, that's what I associated him with the most, more than his poetry. I was delighted to see this in a bookshop, which illustrates Blake's paintings for the Divine Comedy. I didn't know Blake did paintings for it, and I haven't even read Divine Comedy. H Leggi tutto
William Blake's final art project was a beautiful series of watercolors for an edition of Dante's Divine Comedy. The color reproductions are vibrant, and you can see the influence he had on Salvador Dali. All I have left to add is that if you want to read The Divine Comedy it won't be included here. Leggi tutto
Beautifully produced.
William Blake's illustrations for Dante's masterpiece. I must admit, not many of the images are even remotely similar to the mental images I got while reading the book. That is not necessarily a bad thing, though. I like Blake's vision, and some of the images are great pieces of art. This book is no Leggi tutto
Beautiful large format prints on quality paper.
In love with this book...
William Blake transformed more than a hundred sketches and watercolors, and some copperplate engravings, into a distinctive interpretation of Dante's immortal trilogy. Also, that Blake worked in poverty and obscurity during his life, and despite everything, today, he is recognized as one of the most Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!