

Sinossi
Napoli. 1985. Tre quindicenni: Pummarò, Panzarotto e Bacchettone. Il desiderio di diventare qualcuno, di distinguersi dalla massa informe degli adolescenti di strati sociali più bassi che medi, di vivere da protagonisti, magari anche con le tasche gonfie di denaro, si traduce per i tre protagonisti in un solo modo: entrare a far parte della camorra, che soffoca la città come una coltre di catrame. Gli anni '80 a Napoli sono spaccio di eroina, prostituzione, corruzione, tutti fenomeni che stavano molto a cuore non solo a chi ne stava a capo ma anche a chi provava a vederci chiaro. A un giovane e carismatico giornalista, per esempio, che non ci mette molto a conquistarsi l'attenzione dei tre ragazzi, in particolare di Pummarò, per mostrar loro la camorra e i suoi affari da un altro punto di vista, "Scimmie" è dedicato e liberamente ispirato alla figura di Giancarlo Siani e a tanti giovani che rischiano di cadere nelle reti della criminalità.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 77
- Data di uscita: 29-04-2016
Recensioni
Tre ragazzetti che non ci stanno a fare una vita di “fatica” come i loro genitori. I soldi facili, il potere, il rispetto è quello che vogliono ottenere entrando a far parte della camorra. Il giornalista Giancarlo vuole aprire gli occhi ai ragazzi su cosa sia la camorra realmente e cosa comporti farne Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!