

Scripta volant. Un nuovo alfabeto per scrivere (e leggere) la pubblicità oggi
Acquistalo
Sinossi
Chiunque abbia a che fare con la parola scritta sta attraversando una vera e propria mutazione genetica: la rivoluzione digitale ha scompaginato i palinsesti, sconfessato il marketing tradizionale e travolto i vecchi paradigmi dell'informazione, della pubblicità, della narrazione politica e d'impresa. È come se il nostro scrivere avesse perso la capacità di fissarsi, e una volta in rete le nostre parole smarrissero i propri riferimenti, volassero via, ormai prive di contesto, e si trasformassero in altro. Scrivere bene sembra non bastare più; oggi è fondamentale cambiare l'atteggiamento progettuale, e la grammatica dei social network può insegnarci una nuova sintassi. Con "Scripta volant" Paolo Iabichino ha creato un nuovo abbecedario della comunicazione, per imparare a scrivere una pubblicità migliore per tutti, a prescindere dai media che la ospitano.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 153
- Data di uscita: 06-07-2017
Recensioni
Interessante per gli addetti del mestiere ma anche per i curiosi. Un piccolo viaggio in ordine alfabetico su alcuni temi del mondo della comunicazione. Un mondo che purtroppo si evolve così velocemente da rendere già un po' obsoleti alcuni contenuti (vedi tutti i riferimenti a Snapchat).
I creativi non possono più essere quelli di un tempo. Il mercato è completamente mutato; gli steccati tra i vari mezzi tecnici per convincere la gente a comprare sono stati buttati a terra non tanto da Internet intesa come nuovo medium, quanto da una commistione di generi e stili dove ogni tanto qua Leggi tutto
Sono attirato dai saggi sul linguaggio pubblicitario. Oh no, non perché ambisca a (ri)entrare nel mondo del marketing. Piuttosto sono alla spasmodica ricerca di strumenti che mi permettano la difesa dall’attacco incessante, invadente e distruggente della pubblicità, nel senso che penso che se riesco Leggi tutto
Ho letto questo libro perché avevo sentito, durante un intervento qualche anno fa, Paolo Iabichino. Il libro è un abbecedario: ogni capitolo è dedicato ad una parola e ogni parola viene spiegata attraverso il punto di vista dell’autore. Si cerca una nuova bussola per la comunicazione pubblicitaria e q Leggi tutto
21 parole chiave per altrettanti concetti che dovrebbero aiutarci a comprendere la comunicazione pubblicitaria. A me hanno solo fatto capire una volta in più il modo discutibile con cui i brand si appropriano di concetti come la sostenibilità per cercare di pulirsi la reputazione, consigliati da gen Leggi tutto
Tre stelle per me, che sono un non-tecnico della pubblicità. Probabilmente è stato scritto per un target diverso. Comunque sia, lo rileggerei.
Ricco di contenuti interessanti, ma con molti riferimenti esterni che talvolta, se non si è del mestiere, si fa fatica a seguire.
Interessante ma non indispensabile
Un abbecedario per tutti quelli che hanno bisogno di una spinta creativa non soltanto nel mondo della pubblicità, ma estendibile a tutte le professioni! Paolo Iabichino firma un altro libro speciale!
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!