

Sinossi
Kindaichi Kôsuke, detective di fama tutto logica e conoscenza della natura, viene avvisato per lettera che una tragedia sta per travolgere l'illustre famiglia degli Inugami. Kôsuke si precipita a Nasu, paesino tra le montagne giapponesi in riva a un idillico lago. È il 1949 e lì, nel suo palazzo, è appena spirato il magnate d'industria Inugami Sahee, il re del tessile. Attorno al letto di morte sta raccolta la folla degli eredi, divisi da odi reciproci: le tre figlie, avute da donne diverse, e i loro tre figli, nipoti del vecchio. E la bella Tamayo, che però non ha legami di sangue con gli Inugami, è la nipote del prete shintoista che accolse Sahee quando era un giovanissimo vagabondo, misero e senza futuro. Per questo e per le sue virtù, Tamayo è stata amatissima, al contrario dei parenti. Il testamento del patriarca non può però essere aperto finché manca all'appello il quarto nipote, Sukekiyo, ancora prigioniero di guerra. E quando finalmente Sukekiyo si presenta, coperto da una maschera che nasconde il suo viso deturpato da una bomba, il contenuto del testamento sgomenta tutti: la guida dell'impero industriale andrà a Tamayo a condizione che sposi uno dei tre nipoti; in caso di morte della giovane, invece, gran parte del patrimonio spetterà a un figlio segreto, e solo la parte restante ai nipoti. È come una sentenza, una maledizione: omicidi rituali, segnati dai tre simboli del casato - l'ascia, il koto e il crisantemo -, eliminano i pretendenti, personaggi oscuri si muovono per il paese, le identità di ciascuno si celano e si confondono. In questo ginepraio, Kindaichi - che è basso, trasandato e un po' buffo, ma che brilla per doti deduttive - esplora piste sempre diverse, abbraccia e abbandona ipotesi di colpevolezza che improvvisi cambi di scena smentiscono. Mentre odio, invidia, onore ferito si mescolano sotto i suoi occhi in un amalgama melmoso. La maledizione degli Inugami contiene la chiave del grande giallo, ovvero l'avvicendarsi senza respiro di situazioni misteriose. E Yokomizo Seishi, uno dei maestri del crime deduttivo giapponese, ha il talento di inserirlo dentro una nuova atmosfera, tanto esotica quanto adatta a dare plasticità a cupezze e inquietudini.
- ISBN: 8838946841
- Casa Editrice: Sellerio Editore Palermo
- Pagine: 424
- Data di uscita: 25-06-2024
Recensioni
The icy cold inscrutable impassive blindingly beautiful chillingly restrained woman at the heart of the mystery. The diabolical vindictive teeth-chattering spine-tingling insane evil oh so evil string of gruesome horrible heartless vicious eye-burning soul-churning murders. I really love adjectives
The Inugami Clan is probably one of Japanese detective novelist Seishi Yokomizo's most famous and widely adored detective novels, the novel has been adapted into movies for at least twice--the first time done masterfully , but the second time of the adaptation was done horribly , by the same director . Leggi tutto
The Inugami Curse (1951), by Yokomizo Seishi (1902-1981), is the tenth story featuring detective Kosuke Kindaichi, and the second one to be published in English by Pushkin Press. It has been translated by Yamasaki Yumiko. It’s considered a classic of Japanese detective literature. As should be obvio Leggi tutto
I read THE HONJIN MURDERS last month and gave myself a few weeks before coming to THE INUGAMI CLAN, the second of Seishi Yokomizo's books to be newly translated into English. I enjoyed myself even more this time, and I hope these are successful so we get even more Yokomizo translated. This was writte Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!