

Sinossi
«Bisogna prendersi cura dei doni come se fossero piccoli fiori selvatici: sbocciano senza il nostro aiuto, ma dobbiamo fare attenzione a non calpestarli, a non maltrattarli». E la piccola Livia di doni ne ha eccome. Come si fa a non accorgersene? Lei è una che quando si muove assomiglia a una nuvola trascinata dal vento, capace di rendere più colorato tutto quello che tocca. È timidissima, parla poco, però sorride a tutti. E poi ama scrivere, perché farlo la fa sentire diversa, nel senso di speciale, come se nelle sue vene al posto del sangue scorressero le parole. È un cuore puro il suo, e fragile, e per questo avrebbe bisogno di essere accudito e protetto. Però si sa, le stelle, le stesse alle quali Livia bambina si rivolge sommessamente tutte le sere, seduta sul terrazzo di casa, molto spesso si fanno gli affari loro e non sempre hanno voglia di guardare giù, di ascoltarci. Infatti, a un certo punto, nella vita di Livia accade qualcosa che le inceppa il cuore. Coll'aggravarsi della depressione della madre, tutto per lei diventa faticoso, difficile. Ragazzina sognatrice e poi giovane donna, Livia cerca comunque di spiccare il volo ma, quasi fosse una farfalla con un'ala di seta e una di piombo, non fa che sbattere da tutte le parti rovinando puntualmente al suolo. Così, caduta dopo caduta, sfinita da un amore - quello per la mamma malata - che si ciba della parte migliore di lei, inizia a non fare più caso alle piccole magie che accadono ogni giorno e finisce per rassegnarsi a lasciare andare tutti i suoi sogni. Quel che non sa è che l'amore è più potente di qualsiasi delusione e sa farsi largo anche tra le macerie di una vita che odora di terra bruciata come la sua. «Sempre d'amore si tratta» racconta la storia di Livia, dall'infanzia all'età adulta. E lo fa attraverso lo sguardo delle tante persone che, in momenti diversi, ne incrociano la strada, anche solo per poche preziose ore. Tante istantanee capaci di tratteggiare con precisione l'esistenza di una singola persona ma al contempo di raccontare anche un po' di tutti noi, di quanto sia difficile accogliere l'amore nella nostra vita, prendercene cura, proteggerlo e quanto sia spesso più facile, piuttosto, fuggirlo, maltrattarlo o convincersi di poterne fare a meno.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 163
- Data di uscita: 03-04-2018
Recensioni
RECENSIONE COMPLETA QUI: https://thereadingslove.blogspot.it/2... "Sempre d'amore si tratta" non è la classica storia d'amore, con i soliti stereotipi e un altrettanto usuale sviluppo della storia. Questa è una storia che arriva dentro ad ognuno di noi, a chi sa cogliere il significato dona un messa Leggi tutto
4,5 una storia raccontata in maniera inusuale sono infatti coloro che circondano la protagonista a raccontarla al suo posto ed è stato bello da leggere ma alcune volte ho sentito il bisogno di sentire la voce della protagonista che ce solo sul finale e questo ha penalizzato un po' il mio voto; inolt Leggi tutto
me han gustado los mini relatos de personajes conectados unos con otros a lo largo del tiempo y de las situaciones. Me ha gustado la escritura de la autora, pero en algunas ocasiones y en algunos personajes, se me ha hecho repetitivo. Lorenzo, Livia y Bianca...y otros personajes más nos narran como e Leggi tutto
Lettrici, vi parlo di “Sempre di amore si tratta”, un romanzo di Susanna Casciani. Premetto che non avevo mai letto niente di suo quindi è stata, per me, una piacevole scoperta. “Sempre di amore si tratta” non è la solita storia d’amore, non vi è nulla di classico e scontato, ma è una storia che racc Leggi tutto
Questo libro non è solo un libro, ma un promemoria: tra quelle parole, mi sono ricordata di quanto sia fondamentale tenere sempre qualche desiderio da parte, che non si sa mai. La piccola Livia di desideri ne ha tanti e vederli sfumare tutti fa male come una pugnalata. Fanno male perché Susanna ha a Leggi tutto
♥︎Bello, bello, bello. All'inizio pensavo fosse la solita storia d'amore e mai mi sarei aspettata che in realtà fosse una storia di vita. In ogni pagina ci sono insegnamenti che ti entrano dentro e ti restano. Una lettura leggera ma significativa che si legge in un paio d'ore, ma che si ricorderà pe Leggi tutto
Non sono mai stata una di quelle lettrici che trattano i libri con “i guanti bianchi”, per me devono essere vissuti. Succede, però, che alcuni libri, nonostante questa premessa, al termine della lettura rimangano immacolati, vengano conservati in un angolo della libreria come se non fosse successo n Leggi tutto
La Casciani, in questo romanzo, parla ad ognuno di noi e lo fa già a partire dalla dedica iniziale, da quel "A chi ha paura di essere preso per mano". Con un susseguirsi di parole che rendono la prosa poetica e disarmante e servendosi di un personaggio che, pur non essendoci direttamente, rivive att Leggi tutto
Recensione sul blog --> https://www.leggereromanticamente.com... E’ proprio questo che mi ha colpito, la sua scrittura: semplice ma così efficace, capace di rendere concreti concetti astratti come i sentimenti. Ha una sensibilità e una delicatezza nel raccontare che mi hanno veramente conquistata. In Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!