

Sinossi
Chi sono i serial killer e perché la nostra immaginazione è così colpita da queste terribili figure? Perché ci fanno paura, certo. Ma anche, e soprattutto, perché sono la personificazione di quanto c'è ancora di irrazionale, di ferino, di primordiale in noi e nella nostra vita apparentemente logica e ordinata. "Serial killer" è un'esplorazione della psicologia di questi mostri efferati, ma è anche un'indagine su tutti gli strumenti di cui oggi dispongono detective e magistrati per mettersi sulle tracce di questi omicidi ossessivi, sempre in bilico tra normalità e follia.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 350
- Data di uscita: 06-02-2019
Recensioni
Saggio molto interessante sulla figura del serial killer. Tanti approfondimenti molto interessanti su un argomento ampio e che mi interessa molto. Soddisfatto al 100%! Leggerò sicuramente altro di Lucarelli e Picozzi.
Serial Killer Storie di ossessione omicida è un saggio a tutti gli effetti. Gli autori sono Carlo Lucarelli, scrittore di noir, e Massimo Picozzi, psichiatra e criminologo. I due iniziano tutti i capitoli, ad eccezione dell’ultimo, parlando di due serial killer. Si inizia con Vincenzo Verzeni, che ha Leggi tutto
Panoramica della storia dei serial killer in generale, delle indagini che hanno portato al loro arresto contemporaneamente allo sviluppo delle branche investigative che se ne occupano negli Stati Uniti e in Europa. Molto più inquietante dei thriller e dei telefilm perché queste storie sono vere.
Dai tempi di Caino l'uomo sopprime il proprio simile. Per uno scopo specifico, per rabbia o per motivi apparentemente incomprensibili. Se poi in quest'ultimo caso le modalita' di uccisione sono ripetute e particolarmente efferate, ecco nascere la figura dell'omicida seriale, del male incarnato, dell Leggi tutto
Non una schiera di crime story ma di più. Oserei dire quasi un saggio. Quasi! I racconti si susseguono in base al sapiente uso di pillole di criminologia. Scopriamo così chi è il killer seriale e quali sono le tecniche criminologiche più utili ad identificarlo.
E' il sesto libro sui serial killer che leggo. Gli autori sono italiani e giustamente trovo più informazioni sulla situazione italiana rispetto agli altri libri, scritti da perlopiù soggetti che vivono negli USA, il paese che sforna la maggior parte dei serial killer e su cui esiste molta più docume Leggi tutto
Un eccellente saggio sulla fenomenologia dei serial killers. La parte narrativa è lasciata a Lucarelli che, sebbene non al suo livello di romanziere, sa raccontare bene anche questo tipo di storie. Quella clinica è di competenza di Picozzi, che si sente che sa quel che dice, ma lo narra da esperto d Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!