Sinossi
Tutte le storie di guerra, dall'antichità ai giorni nostri, sono anche storie di droga. Quasi senza eccezioni, combattenti e soldati, governi e organizzazioni militari, nel corso dei secoli, hanno sfruttato il potenziale bellico di alcol e sostanze stupefacenti. I primi furono gli opliti omerici in viaggio verso Troia, poi le truppe di Annibale, i guerrieri dell'Amazzonia e i berserker vichinghi. Nel mondo antico, oppio, funghi allucinogeni o piante con poteri energetici sono spesso parte dei riti tribali, delle cerimonie per risvegliare lo spirito guerriero. Con la nascita della "guerra moderna" e lo sviluppo degli eserciti nazionali, l'uso di droghe diventa un'abitudine diffusa. I soldati al fronte assumono calmanti per tenere a bada gli incubi e il dolore, e stimolanti per dominare la paura e trovare la forza per andare all'attacco. I vertici militari spesso fingono di ignorare o addirittura agevolano la diffusione di sostanze psicotrope tra le truppe. La droga diventa un'arma a tutti gli effetti. Dalla diffusione della cocaina tra i piloti francesi e tedeschi durante la prima guerra mondiale, all'utilizzo del Pervitin con cui la Wehrmacht sbaragliò le resistenze di mezza Europa con incursioni lampo, dall'abuso di psicofarmaci ed eccitanti dei marines in Vietnam, agli esperimenti con l'LSD durante la guerra fredda, fino ai miscugli di polvere da sparo ed eroina sniffati dai soldati bambino in Africa, ?ukasz Kamie?ski osserva i campi di battaglia da un'inedita prospettiva.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 566
- Data di uscita: 28-11-2017
Recensioni
-De menos a… casi suficiente, pero entretenido en realidad.- Género. Historia. Lo que nos cuenta. El libro Las drogas en la guerra (publicación original: Shooting Up. A Short History of Drugs and War, 2016), con el subtítulo Una historia global, se aproxima al consumo de drogas en la guerra, tanto las Leggi tutto
This is a fascinating book, a history of the approved use of drugs amongst militaries. There have been numerous studies of the illicit use of intoxicants by soldiers - it was well documented in the Vietnam War for example - but this is quite possibly the first study of drug use approved, to at least Leggi tutto
Interesting, well written and well researched. Kamienski gives a thorough analysis of the interaction between narcotics, warfare and society. From vikings and hallucinogenic mushrooms, to Napoleon, hashish & Egypt, to cocaine in World War I, speed in World War II and much, much more. I recommend thi Leggi tutto
Una lectura impresionante... LAS DROGAS EN LA GUERRA, el título es bastante sugerente, nos encontramos con todo un recorrido del uso de estupefacientes a lo largo de nuestra historia relacionando su uso con la guerra. De forma inicial nos encontramos con un prólogo muy interesante para explicarnos el Leggi tutto
Un'interessante storia della relazione tra droga e guerra lungo la nostra storia.
While sometimes dry, the book really helps to explain historical events that sometimes seemed unexplainable: the people were drunk or high.
I learned a lot about the utility of intoxicated child soldiers.
Łukasz Kamieński nos guía a través de un recorrido fascinante y perturbador sobre el papel de las drogas en la historia de la guerra. Desde los héroes homéricos que consumían opio hasta los soldados modernos que sobreviven al estrés del combate con sustancias de última generación, esta obra arroja l Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!