

Nestor Machno. Bandiera nera sull'Ucraina. Guerriglia libertaria e rivoluzione contadina (1917-1921)
Acquistalo
Sinossi
A quasi cento anni dagli eventi è ora possibile ricostruire nella sua complessità la storia della Rivoluzione russa. Grazie all'apertura degli archivi segreti dell'URSS, sono infatti riemersi quei movimenti sociali che hanno segnato in maniera cruciale le vicende rivoluzionarie prima dell'avvento del regime bolscevico. Un'attenzione particolare, anche per le dimensioni del fenomeno, è stata data all'anarchico ucraino Nestor Machno e al movimento contadino, denominato machnovscina, che tra il 1917 e il 1921 coinvolse una vasta regione dell'Ucraina. Fu proprio questa grandiosa jacquerie libertaria la vera protagonista della rivoluzione in quella parte dell'ex impero russo. E lo fu tanto per i suoi esperimenti di autogestione e democrazia diretta, quanto per quella guerriglia partigiana che combatté vittoriosamente contro occupanti austro-tedeschi, nazionalisti ucraini, revanscisti zaristi. E contro l'Armata Rossa, che dopo un'alleanza tattica con l'esercito contadino, una volta vinta la guerra civile annientò i machnovisti bollandoli come "banditi". Oggi i documenti ci raccontano un'altra storia di quella epopea controversa e affascinante.
- ISBN: 8896904072
- Casa Editrice: Elèuthera
- Pagine: 231
- Data di uscita: 06-06-2011
Recensioni
Una biografia politica e militare della figura di Nestor Machno, anarchico ucraino che tentò di costituire un territorio autonomo a partire dalla città di Huliaipole, oggi nell'Oblast' di Zaporizhzhia. A differenza dei nazionalisti di Petljura, i machnovisti erano anarchici che volevano smantellare o Leggi tutto
Deeply loved this book. Of course, if you’re looking for an anarchist story, you’d better go for other authors like Osvaldo Bayer, since Shubin’s approach is way more “historian”, but I think this is a strong point, because there’s no need of a narrative structure when you’re in front of such a fasci Leggi tutto
Molto dettagliato, ma chiaro.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!