copertina Ossessione paranoia perversione

Ossessione paranoia perversione

Tutti i formati dell'opera

Acquistalo

Sinossi

L'opera di Freud, edita da Bollati Boringhieri, è l'unica edizione integrale e di riferimento in Italia. Considerata unanimamente la migliore edizione da psicoanalisti e studiosi, fu diretta da Cesare Musatti, il padre fondatore della spicoanalisi italiana, ed è stata costantemente aggiornata da decine di studiosi. Questa edizione digitale mantiene gli stessi elevati standard scientifici e redazionali dell'edizione cartacea, che ha costruito il lessico della psicoanalisi nella nostra lingua. Tre temi centrali della psicopatologia sono sviluppati in questa antologia di scritti freudiani. Alle molteplici e variegate manifestazioni della nevrosi ossessiva e ai loro presupposti nella vita pulsionale umana sono dedicati i seguenti scritti: Azioni ossessive e pratiche religiose (1907); Carattere ed erotismo anale (1908); Il caso clinico dell’uomo dei topi (1909) con gli Appunti di lavoro del 1907-08; La disposizione alla nevrosi ossessiva (1913); Trasformazioni pulsionali, particolarmente dell’erotismo anale (1915); Parallelo mitologico con una rappresentazione ossessiva plastica (1916). Le audaci e illuminanti incursioni di Freud nel campo estremamente arduo e in parte «proibito» delle psicosi sono testimoniate dai tre scritti seguenti: Il caso clinico del presidente Schreber (1910); Comunicazione di un caso di paranoia in contrasto con la teoria psicoanalitica (1915); Alcuni meccanismi nevrotici nella gelosia, paranoia e omosessualità (1921). Alle perversioni sessuali, che Freud indaga sotto un duplice profilo, teorico e clinico, sono dedicati gli ultimi tre scritti di questa importante raccolta: Un bambino viene picchiato (1919); Psicogenesi di un caso di omosessualità femminile (1920) e Una nevrosi demoniaca nel secolo decimosettimo (1922).

  • ISBN: 8833972127
  • Casa Editrice: Bollati Boringhieri
  • Pagine: 432
  • Data di uscita: 06-06-2013

Dove trovarlo

€6,99

Recensioni

Al momento non ci sono recensioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi la tua recensione

Citazioni

Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi citazione

Ancora alla ricerca del libro perfetto?

Compila uno o più campi e lo troverai