

Totem e tabù, Psicologia delle masse e analisi dell'Io
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
L'opera di Freud, edita da Bollati Boringhieri, è l'unica edizione integrale e di riferimento in Italia. Considerata unanimamente la migliore edizione da psicoanalisti e studiosi, fu diretta da Cesare Musatti, il padre fondatore della spicoanalisi italiana, ed è stata costantemente aggiornata da decine di studiosi. Questa edizione digitale mantiene gli stessi elevati standard scientifici e redazionali dell'edizione cartacea, che ha costruito il lessico della psicoanalisi nella nostra lingua. Dopo i saggi generali sulla psicoanalisi il secondo grande indirizzo di pensiero di Sigmund Freud è stato rivolto alle ricerche antropologiche e sociologiche, la cui prima fioritura sono proprio gli studi poi confluiti nell’importante affresco di Totem e tabù (1912-13), fino alle successive analisi dell’«anima della massa» (1921). In questi scritti Freud dimostra in modo definitivo la fecondità della teoria psicoanalitica applicata anche a sfere effettivamente lontanissime dal suo terreno d’origine. Dal concetto di sacro (totem) a quello di proibito (tabù) fino alle motivazioni profonde che inducono gli individui a comportarsi nella massa in modo diverso da come si comporterebbero isolatamente. In questo volume sono raccolti i due testi principi di questo importante filone di opere.
- ISBN: 8833972356
- Casa Editrice: Bollati Boringhieri
- Pagine: 271
- Data di uscita: 24-04-2013
Recensioni
Freud ti amo
Freud non le manda a dire: nevrotici fin dalla notte dei tempi che combattono ogni giorno per la propria civilizzazione. Spoiler: alla fine chi vince è l'amore
Molto sensata la scelta di pubblicare insieme questi due testi in quanto il secondo ("Psicologia delle masse e analisi dell'io") mostra la relazione delle teorie esposte nel primo ("Totem e tabù") con la formazione e le strutture delle masse. Interessanti entrambe le raccolte di saggi, talvolta un p Leggi tutto
Caro Freud, Qualcuno dice che sei retrogrado, ma tu non credergli. Il tuo libro datato 1912-1913 resta ancora in data odierna (il calendario segna 18 maggio 2016) piuttosto interessante; tu sei un geniaccio e io mi sono divertita molto e ho anche imparato un po' di cose sui primitivi, sui nevrotici, Leggi tutto
Finito nel 01/gen/1970 00:00:00
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!