Benvenuti in tempi interessanti
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Il titolo deriva da una presunta imprecazione cinese: "Che tu possa vivere in tempi interessanti!", dove "interessante" è un eufemismo per "inquietanti, conflittuali, difficili". Per Zizek, i tempi venturi saranno davvero difficili, ma allo stesso tempo davvero interessanti: la crisi ormai permanente in cui viviamo è anche l'occasione propizia per un cambiamento positivo e radicale. Dallo sviluppo del Cloud computing a WikiLeaks, dalla riforma delle università alla politica personalistica di Berlusconi, dal disastro petrolifero del Golfo del Messico alla nube islandese, al Partito Comunista Cinese, un'agile interpretazione dei nostri tempi interessanti.
- ISBN: 8862200811
- Casa Editrice: Ponte alle Grazie
- Pagine: 132
- Data di uscita: 29-03-2012
Recensioni
Lacks urgency and absoluteness, feels like it was written by someone that has said the same things many times before and knows that they will repeat them again
"Dicono che in Cina, se si odia veramente qualcuno, lo si maledice così 'Che tu possa vivere in tempi interessanti'. Storicamente i 'tempi interessanti' sono i periodi di irrequietezza, guerre e lotte per il potere che hanno portato sofferenza a milioni di innocenti. Oggi ci stiamo chiaramente avvic Leggi tutto
un'Altra lettura del presente Finalmente uno sguardo antagonista e alternativo sul nostro presente, che demolisce tutte le letture stereotipate e i luoghi comuni imperanti per portarci oltre, verso riflessioni pi� libere e feconde. Il taglio eccentrico e folle di Zizek dona a questo piccolo saggio un Leggi tutto
It was a really interesting book to read. I like Philosophy and I like politics and also the way how Slavoj Žižek writes and explains things.
Decisamente non il mio genere di libro, la scrittura è arguta e la capacità teatrale è evidente, ma l'idea di ricondurre tutti i problemi al *comunismo* come soluzione...
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!