

Sinossi
Un viaggio alla scoperta dei luoghi più insoliti delle montagne più famose del mondo
Le Dolomiti sono le montagne più famose e visitate del mondo, e anche tra le più belle. D’inverno sono affollate di sciatori, in estate arrivano escursionisti, alpinisti, amanti della bicicletta. Località come Cortina d’Ampezzo, Madonna di Campiglio, Brunico, Cavalese e Ortisei sono luoghi battuti da sempre, ma basta allontanarsi un po’ dai belvedere, dai sentieri e dalle piste da sci più famosi per scoprire una straordinaria e meno nota ricchezza di natura, di storia, di leggende. Hanno uno spazio importante nel volume i luoghi nei quali si conserva la memoria della Grande Guerra. E quelli legati ai personaggi famosi che sulle Dolomiti sono nati, o che le hanno frequentate per lavoro, durante le vacanze, o quando hanno indossato la divisa. Ampio spazio è inoltre dedicato a tutte le valli e tutti i massicci dolomitici, divisi tra l’Alto Adige, il Trentino, il Veneto e il Friuli: luoghi che si trovano all’interno delle zone protette (come ad esempio il Parco nazionale delle Dolomiti Bellunesi) o delle aree che sono state dichiarate Patrimonio dell’Umanità da parte dell’UNESCO.
I luoghi delle montagne più famose del mondo rivivono attraverso le storie, le leggende e i personaggi che le hanno abitate
Il Lago di Tovel
Il Labirinto del Latemar
La Bullaccia e le Sedie delle Streghe
Dobbiaco, i luoghi di Gustav Mahler
Il Museo Ladino di San Martino in Badia
La chiesa di San Silvestro e il Totoga
Cibiana, il paese dipinto
Cortina, i luoghi delle Olimpiadi del 1956
Dino Buzzati e le Dolomiti
Il castelletto della Tofana e i suoi tunnel
L’Altopiano del Sella e il Piz Boè
Rocce e wilderness in Val Mesath
- ISBN: 8822756967
- Casa Editrice: Newton Compton
- Pagine: 416
- Data di uscita: 22-07-2021
Recensioni
Un vero piccolo gioiellino. Una guida diversa dalle solite, che traccia itinerari paralleli a quelli usuali, intrecciandosi ad essi per alcuni brevi tratti. Un sentiero che si snoda tra vette, tradizioni, boschi, piccoli borghi, storia e cultura. Sullo sfondo, sempre loro, le Dolomiti, cime, pendici e Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!