

Storia della stregoneria. Origini, credenze, persecuzioni e rinascita nel mondo contemporaneo
Acquistalo
Sinossi
La storia della stregoneria si sviluppa nell'arco di molti millenni presso tutti i popoli del mondo. È una vicenda in cui si mescolano superstizioni e credenze popolari, tecniche di guarigione e arti magiche, disagio psichico e fanatismo religioso, tensioni sociali e volontà di controllare le coscienze, torture e persecuzioni, sogni e allucinazioni sia dei perseguitati sia dei persecutori. Quest'opera fornisce la visione più ampia della stregoneria nel mondo occidentale seguendo il filo rosso che va dalle leggi romane fino alla Wicca dei nostri giorni, gettando luce su una vicenda che ancora oggi inquieta e affascina.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 272
- Data di uscita: 16-07-2019
Recensioni
Interessante. La parte greco-romana è quella che mi è piaciuta di più, l'introduzione all'inquisizione pure, è stata illuminante; un po' meno tutto l'excursus dei processi durante il periodo medievale/rinascimentale ma vabbe troppe informazioni, nomi, fatti e luoghi. Chiusura un po' affrettata ma be Leggi tutto
Come si può chiaramente evincere dal titolo il saggio parla della storia della Stregoneria, dagli albori dell'antichità ai tempi moderni, soffermandosi in maniera particolare sui secoli bui della persecuzioni inquisitoria. Una lettura senz'altro interessante, i capitoli brevi favoriscono e semplifica Leggi tutto
Carino e interessante, ma abbastanza superficiale nel complesso, troppo sbrigativo.
Un libro completo dal quale ho imparato molto sull'origine della stregoneria e la sua evoluzione!
Grazie agli studi filologici di Giordano Berti è stato possibile ricostruire una storia - finalmente - scientifica della stregoneria. Attraverso l'analisi dei testi e verificandone sempre l'attendibilità, lo studioso di fama mondiale ci accompagna in un viaggio che inizia dall'antichità e finisce ai Leggi tutto
Estremamente interessante e ben curato. Una dissertazione storica su tutta quella che è stata la stregoneria dall’antica Grecia fino alla Wicca moderna. Si vede che l’autore si è documentato bene anche perché le note sono puntuali e la bibliografia è vasta, infatti già so che prenderò altri testi tr Leggi tutto
3.5/5 Mi sono piaciute molto la parte iniziale sulla stregoneria greca e romana e quella finale sulla stregoneria contemporanea. La parte centrale invece, ovvero quella della caccia alle streghe, secondo me è trattata troppo velocemente e troppo ricca di date, nomi ed informazioni. Peccato perché è l Leggi tutto
Più che una storia della stregoneria, è un saggio sulle persecuzioni delle streghe nel corso del Rinascimento. Credo che si sia dato troppo spazio a questi capitoli a scapito di quelle che erano le credenze popolari, un confronto sulle confessioni e, magari cos’è diventata oggi la stregoneria, non s Leggi tutto
Fatti, numeri, dettagli, questo ho apprezzato, non solo dicerie e leggende che girano intorno a questo argomento. Una lettura interessante corredata dai fatti che rende tutto più comprensibile e fruibile.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!