Sinossi
La nostra immaginazione è popolata da terre e luoghi mai esistiti, dalla capanna dei sette nani alle isole visitate da Gulliver, dal tempio dei Thugs di Salgari all'appartamento di Sherlock Holmes. Ma in genere si sa che questi luoghi sono nati solo dalla fantasia di un narratore o di un poeta. Al contrario, e sin dai tempi più antichi, l'umanità ha fantasticato su luoghi ritenuti reali, come Atlantide, Mu, Lemuria, le terre della regina di Saba, il regno del Prete Gianni, le Isole Fortunate, l'Eldorado, l'Ultima Thule, Iperborea e il paese delle Esperidi, il luogo dove si conserva il santo Graal, la rocca degli assassini del Veglio della Montagna, il paese di Cuccagna, le isole dell'utopia, l'isola di Salomone e la terra australe, l'interno di una terra cava e il misterioso regno sotterraneo di Agarttha. Alcuni di questi luoghi hanno soltanto animato affascinanti leggende e ispirato alcune delle splendide rappresentazioni visive che appaiono in questo volume, altri hanno ossessionato la fantasia alterata di cacciatori di misteri, altri ancora hanno stimolato viaggi ed esplorazioni così che, inseguendo una illusione, viaggiatori di ogni paese hanno scoperto altre terre.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 476
- Data di uscita: 08-10-2014
Recensioni
This is not an easy book to review. The subject matter is definitely fascinating. The author takes us on a trip through almost every legendary land/place imaginable, from the many variations of Atlantis, through Thule, Mu, the 7 Wonders of the Ancient World, the myth of the Sangraal and the knights
Debo decir que tenía mayores expectativas cuando comencé este libro. Ahora que lo he concluido pienso que es un buen Atlas de la tierra y los lugares legendarios que han aparecido a lo largo de los siglos en la mente de mujeres y varones: la tierra plana, Hiperbórea, la Atlántida, Avalon, etc. Eco h Leggi tutto
Libro incredibilmente affascinante, che affronta le storie collegate ai luoghi che sin dall'alba dei tempi popolano le leggende degli uomini. Ho trovato molto interessante non solo la materia in sé, che ha ampliato non poco le mie conoscenze, ma anche il modo in cui Eco ha gestito l'esposizione. L'a Leggi tutto
da leggere assolutamente in cartaceo o con un reader a colori. E goderselo pian piano come un ottimo vino da meditazione:
19/10/2019 (**) Onestamente - e mi pongo, immagino, controcorrente - libro deludente. La resa editoriale è di rara qualità, per immagini e scelta critica dei testi; inoltre, resta interessante la scelta della tematica, l'elencazione di luoghi mitici e leggendari che hanno, in qualche modo, influenzato Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!