Sinossi
I fantasmagorici rituali - di iniziazione - dei promotori di startup, riuniti in conclave a Londra. I saturnali, al Mugello, di una delle ultime divinità disponibili in Italia, Valentino Rossi. Il matrimonio fra i rampolli di due miliardari indiani - per tacer dell'elefante - nel cuore della Puglia. L'incontro, a New York, con un sopravvissuto alla sua stessa leggenda, Frank Serpico. Il paradiso - o l'inferno - artificiale nella sua versione più aggiornata, il poker online. Non importa da quale ingresso Daniele Rielli decide di entrare nel diorama ibrido e surreale che chiamiamo contemporaneità. Importa come ne racconta, ogni volta, un angolo diverso. E quanto, ogni volta, riesca a farci ridere.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 316
- Data di uscita: 24-11-2016
Recensioni
In genere di Daniele Rielli apprezzo soprattutto due aspetti: lo stile, ironico e dissacrante - il passaggio sulla Boldrini nel primo articolo mi ha steso - che rende i suoi racconti piacevoli da leggere, e la capacita di affrontare degli argomenti apparentemente "marginali" (nel senso di poco tratt Leggi tutto
Lettura eccellente, fatta di storie interessanti (versioni "estese" di reportage, con due inediti), in una forma estremamente piacevole. Una menzione speciale all'ultimo reportage, dedicato alla controversa storia del rapporto etnico tra tedeschi e italiani in Alto Adige, vicenda poco nota fuori dal Leggi tutto
Raccolta di reportage di vario genere, uno più bello dell'altro. Specialmente l'ultimo, sull'Alto Adige e i suoi rapporti con il resto del Paese.
Segnalo questo libro per il bel saggio finale «Io che ho attraversato l'Alto Adige», che offre un punto di vista italiano-bolzanino sulla questione dei conflitti etnici in Südtirol. http://24ilmagazine.ilsole24ore.com/2...
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!