

Sinossi
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 240
- Data di uscita: 12-05-1999
Recensioni
Il titolo del libro forse può trarre in inganno. In questa raccolta di racconti cosiddetti "gotici" la stregoneria è presente solo in modo marginale. Questi racconti della scrittrice inglese narrano il lato oscuro dell'umanità che incontra l'elemento soprannaturale. Tutti e quattro i racconti, ambien Leggi tutto
Avevo questo libro tra i Da Leggere da anni (l'elenco me lo dà acquistato nel 2017!) e come capita spessissimo, non so perché l'abbia letto solo adesso! Il secondo racconto della raccolta l'avevo già letto e recensito quando è uscito di recente per la Abeditore, quindi quello qui lo salto per non rip Leggi tutto
C'è poco da dire quando una scrittrice riesce a farti venire i brividi senza raccontare nulla di veramente terrificante e particolarmente irrazionale. Apprezzata dunque anche sotto questo aspetto, dove racconta storie per il puro piacere di farlo. Il titolo avrà sicuramente tratto in inganno molte pe Leggi tutto
Ho letto solo il primo racconto "La strega Lois". Interessante l'inserimento storico (non so quanto accurato) in una America del XVII secolo, bianca, retrograda, superstiziosa e selvaggia. Forse il testo è un po' ingenuo nell'esposizione. Non conoscevo questa scrittrice e leggendo la sua storia su w Leggi tutto
Davvero interessante la raccolta e l'autrice. Si è rivelato qualcosa di più di un garbato narrare ottocentesco, per le attenzioni alla tematica sociale e all'elemento psicologico; belli soprattutto il primo e ultimo racconto (Lois the witch e Susan Dixon).
Una raccolta di storie che parlano non solo di donne, ma anche del modo in cui venivano viste e percepite dalla società. La prima stoia si svolge quasi interamente a Salem e la protagonista è una ragazza che, dopo aver perso i genitori emigra in quel paesino dalla natia Inghilterra per andare ad abit Leggi tutto
4.5
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!