

Sinossi
Nati sotto stelle diverse, il protestante Mungo Hamilton e il cattolico James Jamieson vivono in un mondo iper-mascolinizzato, in due quartieri della Glasgow dei primi anni Novanta, dove i giovani della classe operaia si dividono secondo linee settarie e combattono battaglie territoriali per difendere la propria reputazione. Per essere considerati veri uomini, i due ragazzi dovrebbero essere nemici giurati, eppure diventano migliori amici quando trovano un rifugio nella casetta che James ha costruito per i suoi piccioni da corsa. Mentre si innamorano, si aggrappano l'uno all'altro scoprendo la tenerezza e sognano di fuggire da quella città grigia e inospitale. Mungo deve impegnarsi duramente per nascondere il suo vero io a tutti coloro che lo circondano, specialmente al fratello maggiore Hamish, capo di una banda locale con una brutale reputazione da difendere, che vuole trascinarlo nella piccola criminalità. Con un devastante atto di tradimento, la madre lo manda negli altipiani della Scozia occidentale per fare di lui "un uomo". Perso nell'entroterra e sotto il controllo di due strani individui dietro i cui scherzi da ubriachi si nascondono violenza e ambiguità, Mungo affronta un'esperienza che non potrà mai dimenticare e deve fare appello a tutta la sua forza interiore e al suo coraggio per riuscire a tornare in un luogo dove lui e James possano ancora avere un futuro. Arricchendo di lirismo la vita quotidiana dei suoi personaggi, Douglas Stuart disegna un ritratto di figli senza padre e del miracolo del primo amore e racconta una storia avvincente e rivelatrice sul significato della mascolinità, sulla violenza che tocca molte persone queer e sui pericoli dell'amare qualcuno.
- ISBN: 8804749733
- Casa Editrice: Mondadori
- Pagine: 456
- Data di uscita: 27-09-2022
Recensioni
If only I could, I would give this many more than 5 stars - heartbreaking, breathtaking and very memorable. Shuggie Bain , Stuart's Booker winning (and SHOULD have been NBA winning. over the definitely inferior Interior Chinatown ) debut novel, was my favorite book of 2020, and unless I read something Leggi tutto
this gave me ‘a little life’ vibes in the sense that this story is about suffering, violence, and the dangers of love. this didnt quite emotionally wreck me like ‘a little life’ did, which left me feeling sorrowful and empty. this story is leaving me feeling angry and provoked instead. which has me co Leggi tutto
Douglas imma get you for this.
Shortlisted for the 2023 Polari Prize Note mild spoilers in review The author of the magnificent “Shuggie Bain” does it again. I read “Shuggie Bain” in early mid July 2020 and immediately called it as the winner of the 2020 Booker Prize (around a week before even the longlist was announced) – a predic Leggi tutto
Young Mungo is Douglas Stuart's return to Glasgow's east end, this time in the immediate aftermath of Thatcherism. With echoes of Shuggie Bain, the main character here is Mungo, a 15-year-old gay teenager, coming of age in an environment where any deviation from a narrowly defined masculinity is per Leggi tutto
Okay, maybe my expectations were too high after Shuggie Bain , but while Stuart still excells at atmospheric writing and nuanced dialogue, the plot is frustratingly predictable and the main character is simply another version of Shuggie, but a bit older, so the aspect of him realizing that he is gay Leggi tutto
Since finishing this novel, I have been debating how, and when, to review it. Should I wait until my thoughts have percolated a bit more? And what about the issue of trigger warnings, because if there is one book that needs a lurid ‘hazardous to your emotional state’ sticker, this is it. But then an Leggi tutto
4,25-4,5/5 (jeszcze nie jestem pewna) Mam serce w kawałkach
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!