

Sinossi
"Non si è mai mentito come al giorno d'oggi. E neppure si è mai mentito in modo così sfrontato, sistematico e continuo." Con questa frase, scritta nel 1943 e più che mai attuale, il grande filosofo francese di origine russa Alexandre Koyré inaugura il suo breve ma incisivo saggio sulla menzogna politica. Dopo essersi interrogato su quali siano stati i fattori umani, sociali e politici che hanno favorito l'affermarsi dei totalitarismi nell'Europa tra le due guerre mondiali, l'autore prende in esame l'hitlerismo - modello di ogni regime totalitario - per cercare di coglierne l'essenza profonda, che egli identifica, implacabilmente, con la menzogna. Ogni autoritarismo, ogni regime dittatoriale si basa sull'atto del mentire, questo è il nucleo del lavoro di Koyré, e tale atto ha come unico scopo il controllo assoluto delle masse. In altri termini i regimi totalitari, fondando il loro potere su un vero e proprio "primato della menzogna", giungono a edificare un ordine sociale che, approvando il loro operato, ne garantisce la stabilità e l'egemonia.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 62
- Data di uscita: 17-06-2010
Recensioni
Ensaio tão breve quanto lúcido sobre a mentira, a verdade, as «conspirações às claras» dos propagadores de ódio (racista, fascista, discriminatório) dos dias de Hitler que, infelizmente, se parecem tanto com os dos nossos dias. É fundamental ler esta meditação de um pensador único e que poucas vezes Leggi tutto
A must-read , described somewhere by Derrida (in the issue of the Cahiers de l'Herne dedicated to him) as one of the most important philosophy book on truth & lying.Very short & very accessible (even for people not used to reading philosophy), this book was written immediately after World War II,
I tracked this down because Arendt cites it alongside " The Sociology of Secrecy and of Secret Societies " to make a point about the organization of the upper echelons Nazi Party of which I have now long since lost track. The author's analysis of the political use of mendacity far presages the less de Leggi tutto
não esperava que isto desse uma volta para os regimes totalitários mas válido ig
I probably need to reread it to get everything even if it is a short book, it is full of informations and ideas that must be further explored by us
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!