copertina Sull'ingiustizia. I concetti di ingiustizia e «pleonexia» nel libro I della Repubblica di Platone e nel libro V dell'Etica Nicomachea di Aristotele

Sull'ingiustizia. I concetti di ingiustizia e «pleonexia» nel libro I della Repubblica di Platone e nel libro V dell'Etica Nicomachea di Aristotele

Acquistalo

Sinossi

«La "Repubblica" e l'"Etica Nicomachea" sono considerati dagli studiosi come i due testi che in qualche modo fondano la riflessione etica intesa come «teoria filosofica di tipo normativo che da un lato risponde alle questioni del tipo "che cosa è bene?", "che cosa è giusto?", dall'altro indaga sulla natura della morale e sulle condizioni epistemologiche di quelle risposte» (Vegetti, "L'etica degli antichi"). Tali quesiti, affrontati e tematizzati da Platone e Aristotele, permangono a tuttora i medesimi, influenzando, a distanza di più di 2400 anni, il nostro modo di pensare e di vedere il mondo. Questo è il motivo che ci spinge, ancora oggi, a studiare e analizzare i testi di due autori così lontani da noi, in termini temporali, ma così vicini per contenuti trattati. L. Picca fornisce una discussione chiara, documentata e appassionata, che ripercorre il dibattito antico e ne mette bene in luce il rilievo per le discussioni più recenti [...] il suo libro si propone di essere un vero contributo al dibattito politico e civile». (dalla prefazione di Riccardo Chiaradonna). Con postfazione di Mario De Caro.

  • ISBN:
  • Casa Editrice:
  • Pagine: 210
  • Data di uscita: 30-09-2019

Dove trovarlo

€13,50

Recensioni

Al momento non ci sono recensioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi la tua recensione

Citazioni

Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi citazione

Ancora alla ricerca del libro perfetto?

Compila uno o più campi e lo troverai