

Sinossi
L'arrivo dell'Homo sapiens in Europa, i processi che ne hanno favorito il successo adattivo e le cause che hanno portato all'estinzione dei Neandertaliani sono avvenimenti fondamentali per la storia dell'evoluzione umana, ma siamo lontani dalla ricostruzione di una cronologia chiara di questo periodo cruciale. Il radiocarbonio, il metodo didatazione più utilizzato in archeologia, non permette sempre di ottenere datazioni abbastanza precise e accurate per comprendere a pieno alcuni passaggi rilevanti. La sfida dell'autrice e della sua squadra è quella di migliorare le potenzialità del radiocarbonio, aumentando le sue capacità di risoluzione temporale. Il suo utilizzo per lo studio dei siti archeologici europei potrebbe rivoluzionare gli scenari ipotizzati fino a oggi, permettendoci di rispondere alle tante domande che ancora restano aperte sulla storia di questo periodo fondamentale per l'evoluzione umana.
- ISBN: 8832856344
- Casa Editrice: Raffaello Cortina Editore
- Pagine: 184
- Data di uscita: 04-06-2024
Recensioni
Ecco, questo libro è esattamente come un libro di divulgazione scientifica NON dovrebbe essere. Talmente auto-referenziale e autobiografico da sembrare sostanzialmente un curriculum di oltre 100 pagine, in cui ogni capitolo è praticamente dedicato ad un articolo dell'autrice. Ci sono continui cenni Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!