

Sinossi
«Non avevo ancora dieci anni, ma ero già sfuggita a due fidanzamenti ufficiali, il primo con Antyllus, il figlio di Antonio, il secondo addirittura con un barbaro: il futuro re dei Geti, Cotiso.In realtà sulla scacchiera della politica contavo come una pedina di vetro ai latrunculi, il gioco con il quale fin da bambina ero solita intrattenermi con mio padre. Ero diventata abile a impadronirmi della pedina del Re, che conserva la libertà di movimento anche quando il giocatore perde la Regina. Vincevo spesso e Augusto era deluso come un bambino, quando mangiavo la sua pedina venutasi a trovare tra due di colore diverso».
- ISBN: 8883235444
- Casa Editrice: Di Renzo Editore
- Pagine:
- Data di uscita: 10-12-2019
Recensioni
Storia molto originale, raccontata in prima persona dalla protagonista. Inquadrato bene il periodo storico e i personaggi.
È stata una lettura molto piacevole, da cui è venuto fuori un ritratto di Giulia compiuto e lusinghiero, anche senza tralasciarne i difetti e le colpe.
La peggiore delle maledizioni per ogni uomo che ha calpestato il mondo e i secoli è la damnatio memoriae. La condanna della memoria consiste nel non lasciar traccia del proprio passaggio, non essere mai esistiti. Un silenzio che sa di tenebra di nulla che è proprio il contrario sia della morte che d Leggi tutto
Questa biografia di Giulia ce la restituisce come una donna bellissima e come una pedina. Lei ci parla attraverso le pagine del confronto/scontro con Livia Drusilla e dei suoi matrimoni. Il matrimonio con Marcello fu felice. Il matrimonio con Agrippa fu politico ma i due impararono a formare una squad Leggi tutto
Devo riconoscere che la lettura non è stata difficile ma anzi l’ho trovata particolarmente scorrevole e inoltre all’interno si può trovare una cronologia storica che aiuta il lettore ad orientarsi meglio con gli avvenimenti storici della trama. Giulia Maggiore la figlia prediletta dell’imperatore Aug Leggi tutto
Sono romana e amo la storia della mia città, ne sono profondamente affascinata quindi potrei risultare di parte, sono sincera. Questo romanzo che racconta la vita di Giulia Augusta, unica figlia dell’imperatore Ottaviano Augusto, mi è piaciuto molto. Ho apprezzato moltissimo le note che spiegano più Leggi tutto
3,5
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!