

Sinossi
Le fiabe non sono fatte per addormentarsi, ma per svegliarsi in un mondo nuovo. «La cosa davvero bella è che questo è un libro. Non un manuale, o un blog, cioè le forme che oggi in genere sceglie chi vuole condividere esperienze e/o saperi. No no, è un libro: con i suoi paragrafi e capitoli, l'io narrante e le terze persone, la sua dose di realtà e quella di fantasia, i linguaggi che cambiano tono e ritmo, e anche la sua utilità, o necessità, come preferite chiamarla. E una caratteristica di chi scrive libri è quella di avere, a un certo punto, il coraggio, e la generosità, di fidarsi di loro e lasciarli andare. Esattamente come si dovrebbe imparare a fare anche con i figli.» (Lella Costa)
- ISBN: 8817139718
- Casa Editrice: Rizzoli Lizard
- Pagine: 176
- Data di uscita: 10-11-2020
Recensioni
Molto molto molto, ho detto molto, bello. Ricevuto come regalo dalla mia ragazza, un piacevole calma sorpresa nel leggere "favolette" per genitori, che fanno relax e riflettere. Lo rileggero' saltando da un capitolo all'altro per ricordarmi da dove tranne energie per il mio quotidiano esser padre. Lo Leggi tutto
Per me è un ni. Carina l’idea, ci si immedesima perfettamente nelle paure e nelle esperienze dei neo genitori ma i racconti mi hanno lasciata un po’ perplessa.
L'edizione è molto bella e curata. Da quel che ho capito, l'intento sarebbe stato quello di dividere in "cose belle" e "cose brutte" della genitorialità. Le cose brutte sono brevi e in forma esplicita, a titolo rosso, le cose belle sono estrapolabili dai racconti in forma fiabesca, a titoli verdi. I Leggi tutto
Le fiabe non sono fatte per addormentarsi, ma per svegliarsi in un mondo nuovo. Simone Tempia usa una narrazione diversa per parlare del mestiere più difficile del mondo: quello del genitore. Storie per genitori appena nati è un libro che in apparenza sembra scritto per i più piccoli, ma in realtà è d Leggi tutto
Molto molto carino, scorrevole, fantasioso e rassicurante. Un ottimo regalo per un neo genitore che voglia leggere nei ritagli di tempo e che (magari) non ha tutto il tempo e l’energia che aveva prima… Non vi sono scritte verità assolute o rivoluzionarie ma le narrazioni sono leggere ed aiutano a ric Leggi tutto
Ma la dolcezza di questo libro? L'ho ascoltato letto da Marcorè, il che già gli dà mille punti in più, ma conto di recuperarlo in cartaceo per ammirare le illustrazioni. I racconti mi hanno riempito di tenerezza, di amore, di gioia, di riflessioni, ma sempre col sorriso sulle labbra. Davvero prezios Leggi tutto
Una raccolta di favole molto dolce e divertente esplicativa delle tappe più importanti del rapporto genitori/bambini (piccoli) che ho apprezzato pur non avendo figli perchè illustra come anche un genitore è in realtà con ogni figlio alla sua prima esperienza e ha bisogno della rassicurazione che a v Leggi tutto
Libro molto carino, pieno di storie ed insegnamenti - leggero e simpatico, ma che fa comprendere come la genitorialità, e tutto ciò che ne consegue, sia un insieme di avventure affrontabili (e non invalicabili come si teme).
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!