

Sinossi
Damiano è un ragazzo grande, grosso e con pochi amici perché ama passare le sue giornate facendo cose che gli altri ragazzi non capiscono, come fissare il turbinio vorticoso della lavatrice o giocare per ore con i coperchi delle pentole di sua nonna. Ma la sua vera passione è quella per la musica, soprattutto classica, visto che vorrebbe diventare un cantante lirico. Anche se ama pure il jazz, la musica da discoteca, la dance, la techno e chi più ne ha più ne metta. Tranne la musica rock, quella che invece sua sorella minore Margherita ascolta a tutto volume nella stanzetta accanto. Anche Margherita, in realtà, di amici non ne ha poi molti di più rispetto a Damiano. Fin da bambina tutti l'hanno considerata un po' troppo strana, troppo matura per la sua età, troppo in carne, troppo simpatica, troppo triste oppure troppo epilettica. Per trovare il suo posto nel mondo, Margherita ha provato invano a vivere a Rimini, Milano, Parigi e Dublino, studiare teatro e filosofia, lavorare come cameriera o come project manager. Non si era accorta che il suo posto, in realtà, era dove aveva passato gran parte della sua vita: accanto a suo fratello Damiano. È bastata una diagnosi per farglielo capire: sindrome di Asperger. Damiano è autistico, ma quella che poteva essere una patologia che avrebbe separato definitivamente le loro strade, invece le ha intrecciate per sempre. Del resto se Damiano voleva davvero diventare un cantante lirico, da ora in poi avrebbe avuto bisogno più che mai dell'appoggio di sua sorella. E da quel giorno Margherita si è immersa nel mondo vero e surreale di Damiano. Un mondo in cui le domeniche si festeggiano compleanni di ventilatori, si preparano torte dedicate ai vent'anni dell'interruttore della luce nello sgabuzzino o alla presa della corrente nel corridoio. Un mondo in cui la fantasia diventa reale e in cui i sogni sono così concreti che si possono quasi toccare.
- ISBN: 8804719869
- Casa Editrice: Mondadori
- Pagine: 271
- Data di uscita: 28-01-2020
Recensioni
Una storia raccontata a quattro mani, con due pov diversi: quello di Damiano e di Margherita. Fratello e sorella. Il primo persona autistica, la seconda... pure, solo che quando questo libro è stato scritto ancora non lo sapeva. Penso che sia un libro - e una storia - godibile, che possa venir apprez Leggi tutto
“Che strano guardare gli altri con occhi diversi, con la propria visione deformata della realtà e di come dovrebbero andare le cose. Troppo spesso non ci rendiamo conto che per quanto possiamo essere particolari, tutti noi esseri umani desideriamo la stessa cosa: essere felici.”
Ho amato letteralmente questa lettura. La grinta, la voglia di riuscita di Margherita non vengono atterrate dalle proprie paure. Ma la sua salvezza sono le parole di stima e la grinta di suo fratello Damiano che ha sempre creduto in se stesso. Parole e occhi per l'altro, Margherita riesce a spiegare Leggi tutto
"Questa storia dell'autismo mi ha rovinato la vita. A me, come a tutte le persone su questo pulmino! Perché l'autismo ci obbliga a vivere in un mondo di persone normali che fanno tutte le stesse cose e che hanno delle tappe normali e degli obiettivi normali nella propria vita normale, mentre succede Leggi tutto
L'ho praticamente "divorato" 😍📖 Ho iniziato a leggerlo ieri mattina e ieri sera l'ho finito 😱⏳ È bellissimo!!! 🌟💖 È dolce, è tenerissimo 😍🥰, ma, in alcuni momenti, anche brutale, perché ci fa capire dove arriva la cattiveria dell'uomo, soprattutto con chi è più esposto 😢🛡️. Ma soprattutto ci dice c Leggi tutto
Libro assolutamente da leggere. Attraverso le loro parole così vere e autentiche, è facile affezionarsi subito a Margherita e Damiano, che hanno avuto il coraggio di raccontarsi, raccontare la loro storia fatta di momenti belli ma anche di delusioni e sventure, e di dire al mondo di non lasciarsi ab Leggi tutto
La vita e il successo di Margherita e Damiano Tercon ,tra un adolescenza travagliata e la voglia di rivalsa di chi ,dopo troppe batoste è riuscito a coronare i propri sogni ..
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!