

La montagna incantata
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
«La montagna incantata è un fedele, complesso, esauriente ritratto della civiltà occidentale dei primi decenni del Novecento, e il libro, forse, più grandioso che sia stato scritto nella prima metà del secolo.» Con queste parole Ervino Pocar concludeva, nel 1965, la sua introduzione alla Montagna incantata, straordinario romanzo di formazione ambientato in un sanatorio svizzero, il Berghof di Davos. Quando il giovane Hans Castorp vi arriva, è un borghese solido e rispettabile, ma curioso e aperto all’avventura. A contatto con il microcosmo del sanatorio, abitato da tutte le principali correnti di pensiero dell’epoca, il suo carattere subisce un’evoluzione: qui Castorp conosce la malattia, l’amore, il razionalismo e la gioia di vivere, il pessimismo irrazionale e, in mezzo a forze tanto contrastanti, riesce a trovare il proprio equilibrio. Paradossalmente, dopo aver abbracciato la vita in questo mondo rarefatto dove il tempo si dissolve, Castorp farà ritorno alla pianura per perdersi nell’inutile strage della «grande» guerra. «Il Graal che egli, anche se non lo trova, intuisce», disse Mann parlando agli studenti di Princeton nel 1939, alla vigilia di un’altra strage, «è l’idea dell’uomo, la concezione di un’umanità futura, passata attraverso la più profonda conoscenza della malattia e della morte. Fate il favore di leggere il libro sotto questo angolo visuale: troverete allora che cosa sia il Graal, il sapere, l’iniziazione, quel “supremo” che non solo l’ingenuo protagonista, ma anche il libro stesso va cercando.» In questa nuova edizione, La montagna incantata è accompagnata per la prima volta da una prefazione di Claudio Magris.
- ISBN: 8811016770
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 704
- Data di uscita: 27-05-2025
Recensioni
I am in a good mood today! Which should be readily apparent, because if I were not, this book would probably have received only two stars from me—not as a reflection of its literary quality per se, but rather as a reflection of my own reaction to it. Here is what happened yesterday: I finished this bo Leggi tutto
Majority of novels are like low hills… But some rare ones are like the highest mountains… Love stands opposed to death – it alone, and not reason, is stronger than death. Only love, and not reason, yields kind thoughts. The sanatorium is a powerful metaphor of the entire world – there is everything: l Leggi tutto
4.5
Wimps in the Mist Time is not a constant, said Einstein in 1916, and his fellow German Thomas Mann was like whoa. Eight years later he finished Magic Mountain, which proves that time is relative by making the experience of reading it last fucking forever. Here is the "plot": Young Hans Castorp has fou Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!