Aulularia – Miles gloriosus – Mostellaria
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Pregio di Plauto è la sua prodigiosa ricchezza linguistica: i giochi di parole, le assonanze, i doppi sensi; le espressioni che spaziano dall’arcaico al neologismo, dalle deformazioni grottesche a volgarità che oggi si direbbero surreali; la magistrale padronanza delle possibilità musicali della parola, lo scoppiettante incalzare dei dialoghi. Tutto questo, insieme alla comicità esplicita e prepotente e alla rapidità del movimento scenico, comunica alle commedie plautine una verve irresistibile. Il teatro di Plauto è stato un importante modello per quello rinascimentale e per la successiva commedia dell’arte, fornendo una galleria di “tipi” e di situazioni cui hanno attinto, nei secoli, autori italiani e anche europei.
- ISBN: 8811131804
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 240
- Data di uscita: 31-12-2010
Recensioni
L'ho letto solo perché mi interessavano i dialoghi, niente più. Sul libro di letteratura latina c'erano dei pezzi che trovavo interessanti se letti senza tutta la retorica della spiegazione. Le opere "integrali" però sono molto, molto peggio.
come anche per la raccolta precedente, anche qui ho apprezzato alcune commedie più di altre. l'Aulularia è risultata molto simpatica, il personaggio principale è carismatico e ben costruito e la trama risulta efficace. anche il Miles gloriosus non dispiace nel complesso, con un servus callidus veram Leggi tutto
[letta solo traduzione aulularia]
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!