

Un mondo che non esiste più
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Tiziano Terzani non faceva solo il giornalista, ma anche il fotografo e spesso accompagnava i suoi reportage con i propri scatti. L’immagine è un’esigenza, diceva, lì dove le parole da sole non bastano. Quelle foto le rinchiudeva poi in grandi casse sperando di riuscire un giorno a riorganizzarle. Sua l’idea di farne un libro, come suoi sono i testi, editi e inediti, che affiancano le fotografie.
Vedremo così finalmente luoghi e volti descritti nei suoi libri, l’oriente misterioso: «Ci andai in cerca dell’altro, di tutto quello che non conoscevo, all’inseguimento d’idee, di uomini, di storie di cui avevo solo letto».
Rapporti semplici, belli, veri, con persone incontrate per caso oppure con re, guerriglieri o religiosi. Quasi fosse un film, vedremo Terzani addentrarsi in bicicletta nella Cina degli anni Ottanta o andare su un cavallo a trovare il mago-guaritore del Mustang, tra rovine dell’antico e simboli, spesso inquietanti, del moderno.
Scatto dopo scatto, si segue il suo percorso che dal dramma della guerra e dai grandi avvenimenti della Storia lo conduce fino al suo rifugio di quiete nell’Himalaya.
Una narrazione in fotografie e testi, due linguaggi che qui si fondono dandoci il ritratto di un’Asia appassionatamente vissuta, ma anche un ritratto di lui stesso. Un libro che fa venir voglia di nuove mete, non solo geografiche.
- ISBN: 8830450138
- Casa Editrice: Longanesi
- Pagine: 304
- Data di uscita: 25-01-2018
Recensioni
Immagini stupende con descrizioni molto belle
"Un mondo che non esiste più" di Tiziano Terzani è un'opera intensa che arricchisce profondamente il percorso del grande scrittore e giornalista, offrendoci per la prima volta la possibilità di vedere i volti, i paesaggi e le atmosfere che avevamo imparato ad amare attraverso le sue parole. Il libro Leggi tutto
Una raccolta cronologica di avvenimenti, pensieri e di fotografie (sue e curate dal figlio Folco), di esperienze per il mondo. Dal Vietnam che ha vinto, straziato, una guerra sanguinaria, all'espulsione dalla Cina con il crimine di "aver provato ad essere uomo tra gli uomini, l'aver cercato di scrol Leggi tutto
Le immagini si fondono benissimo con le parole che, in modo essenziale, danno chiavi di lettura non banali. Fa venire voglia di leggere altro di suo e rivela una visione molto intima e personale dei luoghi che ha attraversato.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!