

L'ombrello dell'imperatore
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
L’ispettore Takeshi Nishida della squadra Omicidi della polizia di Tokyo ha un secondo nome che pochi conoscono, ma che dice molto di lui. All’anagrafe infatti è Takeshi James Nishida. Perché Nishida è un hāfu: un mezzo sangue, padre giapponese e madre americana.
Forse per questo non riesce a essere sempre accomodante e gentile come la cultura e l’educazione giapponese vorrebbero. Forse è per il suo carattere impulsivo, per quel suo modo obliquo e disincantato di vedere le cose e le persone che lo circondano, che non ha mai fatto carriera come avrebbe meritato. O forse è perché lui non vuole fare carriera, se questo significa mettere i piedi sotto la scrivania invece di usarli per battere le strade di Tokyo, città che ama e disprezza con altrettanta visceralità – e che allo stesso modo lo ricambia.
Ma Nishida è eccezionale nel suo lavoro: lo dimostra il numero di indagini che è riuscito a risolvere. Fino al caso dell’ombrello. Un uomo, ritrovato morto. L’arma del delitto? All’apparenza, un comunissimo ombrello di plastica da pochi yen, di quelli che tutti usano, tutti smarriscono e tutti riprendono da qualche parte.
Ma questo ombrello ha qualcosa che lo differenzia dagli altri. Un piccolo cerchio rosso dipinto sul manico e, soprattutto, un’impronta.
E Nishida si troverà di fronte a un incredibile vicolo cieco quando scoprirà a chi appartiene l’impronta digitale del possibile assassino: all’imperatore del Giappone.
- ISBN: 8830457620
- Casa Editrice: Longanesi
- Pagine: 380
- Data di uscita: 07-01-2021
Recensioni
✒️ "Chi insegue due conigli non ne cattura nemmeno uno." ☂️" L'ombrello dell'imperatore" è il romanzo di esordio di Tommaso Scotti, novità editoriale Longanesi uscito il 07 gennaio 2021. 🇯🇵 Ambientato a Tokyo, il romanzo inizia con un omicidio e una curiosa arma del delitto: un ombrello trasparente m Leggi tutto
3.5☆ في ليالي طوكيو الممطرة تجد الشرطة جثة مقتولة بطريقة غريبة طرف المظلة المدبب في احدى محجري عين الضحية ووصلت للمخ طريقة قتل غريبة صحيح!الاغرب ان البصمات على سلاح الجريمة هي بصمات امبراطور اليابان بنفسه!هل يمكن ان يكون امبراطور اليابان العاجز ان يقتل شخص بائس في شقة رخيصة..يترأس التحقيق المحقق Leggi tutto
مظلة الامبراطورتمثل المظلة ضلع هام من الثقافة اليابانية و المعتقدات الشعبية، و لها استخدامات عديدة كالرقص. تحجب المظلة المفتوحة الأمطار و الشمس عن صاحبها، و قد تحمل في طياتها المغلقة حكايات و خيبات و دموع و آمال و ود و امتنان.. بل و جرائم أيضًا. ينطلق المفتش "نيشيدا" بصحبة زميله بعد بلاغ بالعثور علي Leggi tutto
Il thriller di oggi ci fa viaggiare nella città di Tokyo e nella cultura giapponese così affascinante ma anche così rigida e lontana da quella occidentale. Un città dalle mille luci, dai negozi sempre aperti, dove tutto è a portata di mano. Ma anche una città che va troppo veloce, dove la cultura de Leggi tutto
Un giallo particolare in cui spesso ho pensato che il vero protagonista fosse l'ombrello. Il viaggio dell'ombrello ci porta a conoscere il Giappone, un paese distante dall'Italia non solo in chilometri, in questo l'autore è stato bravissimo, ha tratteggiato il suo ritratto del Giappone con affetto e Leggi tutto
Una trama assurda. Una scusa per poter dire di conoscere la città. Se avesse scritto una guida, avrebbe avuto almeno un senso.
Ersilia F. - per RFS . Quando leggo un libro di un nuovo autore ho sempre quella specie di timore che le sue parole non possano farmi sentire “a casa” come, invece, capita con chi già conosco. Ma già dalle prime battute L’ombrello dell’imperatore “fa sentire a casa” con la sua prosa calma, fluida, pac Leggi tutto
Letto in anteprima. Un poliziesco carino, intrattiene sicuramente. Mi è piaciuta la visione europea del contesto giapponese, mi ha fatto capire delle cose che dalla comodità della mia stanza non avrei mai potuto sapere. Un esempio è la modalità degli interrogatori e del fatto di essere “colpevoli fino Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!