

Il destino ha ali di carta
-
Tradotto da: Roberta Scarabelli
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Una donna che insegue il perdono.
Gli origami sono il solo linguaggio che conosce.
Perché sanno come dar voce al suo cuore.
Nulla è scolpito nella pietra, ma la verità è versatile, si può piegare e ripiegare.
Come ogni giorno, la giovane Chloe è seduta in riva al lago, circondata da alberi secolari e fiori dai colori vivaci. Qui, al sicuro nel silenzio dei Kew Gardens, il più grande giardino botanico di Londra, Chloe si dedica all’arte degli origami, con cui cerca di dare voce a quello che non riesce a dire. Perché la carta, un po’ come le parole, può assumere varie forme a seconda della verità che si vuole raccontare. E fare origami è l’unico modo per Chloe di non aver paura e di sentirsi protetta da una colpa segreta che non riesce a perdonarsi. Anche Jonah ha scelto i Kew Gardens per allontanarsi dal caos del tempo che scorre e rimettere insieme la propria esistenza. Chloe e Jonah sembrano non avere nulla in comune, se non l’essere anime solitarie e alla deriva. Eppure, l’anziano Harry Barclay, il custode dei giardini che li osserva da lontano, sa che non è così. Sono anni che la sua vita scorre secondo un antico rituale: assistere al mutare delle stagioni, preservare le piante più deboli, rispondere alle domande strambe della piccola Milly, la bambina appassionata di fiori rari che gli fa sempre compagnia. Ma soprattutto sono anni che Harry aspetta. Aspetta che la promessa che il giardino custodisce da tempo possa finalmente realizzarsi. Ha capito che Chloe e Jonah sono quelli giusti. Per svelare un segreto lontano. Per raccontare di un amore che supera i confini del tempo. Solo allora saranno liberi. Dalle colpe, dal passato e da tutto ciò che ha impedito loro di ricostruirsi una vita. Solo allora potranno dare nuova forma alle loro ali fragili e volare alla conquista del proprio posto nel mondo.
Il destino ha ali di carta è un vero e proprio fenomeno editoriale. Alla Fiera di Francoforte è stato il titolo più conteso dagli editori di tutto il mondo, che si stanno preparando a un grande lancio globale. Con una prosa lirica e toccante, Tor Udall intreccia una storia sulla forza del perdono che in tutte le sue forme ci insegna a non avere paura del cambiamento, ma a trasformarlo ogni volta in un’occasione di rinascita.
- ISBN: 8811606195
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 288
- Data di uscita: 13-09-2018
Recensioni
**Thank you to Bloomsbury Publishing Plc and Netgalley for sending me an ARC in return for an honest review. 4.5 stars!!! I'm really surprised that this book has received such poor ratings. It has got to be one of the most underrated books of this year. I have to admit maybe this book is not to everyo Leggi tutto
There are some times when I really wish I hadn't started this blog, and this is one of those times. Why? Because, I know that I'm not able to do this book justice with my words. The beauty of this book, from the exquisite cover, through the incredible writing, right up to the final paragraph is outs Leggi tutto
I was provided a copy via the publisher in exchange for an honest review. 2.5/5 stars This was just okay for me. This is one of my favorite covers I think I have ever seen. The premise and writing is absolutely stunning with great imagery. The problem I had was the pacing, it was just so incredibly sl Leggi tutto
This year I have been slowly warming to the contemporary genre. I live in reality, so I usually don't like to read about it, but every now and then I stumble across some great little gems. A Thousand Paper Birds by Tor Udall brings readers along on the journey with four characters, Jonah, Chloe, Har Leggi tutto
Beautiful and poignant
I would like to thank Netgalley for my ARC copy of this book for an honest review. Audrey is the link that holds this story together, she is the linchpin. One problem though, she died in a mysterious car crash, leaving behind her husband and what seems to be other random strangers. It is set in Kew Ga Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!