

Sinossi
Tutti gli anni, dal sette dicembre al sette gennaio, Palermo è in preda al demone del gioco: aristocratici, borghesi e modesti cittadini, giovani, vecchi e bambini sono vittime della medesima febbre. Sul tavolo verde si impegnano esigui risparmi o ricchi patrimoni nell'irrinunciabile rito collettivo delle feste invernali. Marò Pajno sta attraversando un periodo difficile, e il freddo che sente dentro non è legato solo alla pioggia che affligge senza sosta la città: da pochi mesi la sua storia con Sasà è finita - mentre la madre si ostina a chiederle implacabile a ogni visita perché non mette su famiglia - e, assodato che "la fimmina insoddisfatta mangia", lei si è pian piano lasciata andare e ora si trova a fare i conti anche con qualche chilo di troppo. Come se non bastasse, il questore Bellomo, che le appare come un "damerino" interamente votato agli scatti di carriera, continua a stuzzicarla con rimbrotti e inviti a prendersi cura di sé, suscitandole un misto di fastidio e curiosità. All'alba dell'Immacolata viene trovato il cadavere di Saveria, giovane pasticciera figlia del boss Fofò Russo. Il questore ordina alla dottoressa Pajno di indagare su un delitto che in apparenza non ha alcun legame con il nucleo antifemminicidio che lei dirige. Marò è costretta a ubbidire, ma presto si accorgerà che troppe cose non tornano: è strana una rapina prima dell'apertura, quando la cassa è vuota, ma soprattutto chi mai a Palermo oserebbe prendere di mira la pasticceria Perla, di proprietà di un potente boss? Poco a poco la vicequestora troverà la grinta e la passione necessarie all'indagine, cercherà indizi nella famiglia della vittima e, inoltrandosi a fondo nelle maglie di un sistema tanto articolato quanto assurdo, arriverà a sfidare apertamente Fofò Russo, scoprendo che la battaglia di una donna non può che essere condotta a nome di tutte.
- ISBN: 8804735767
- Casa Editrice: Mondadori
- Pagine: 240
- Data di uscita: 19-01-2021
Recensioni
Terzo episodio della serie che ha come protagonista il vice questore Maria Teresa Pajno, detta Marò. Devo dire che tra i tre volumi questo è, secondo me, il migliore. Stavolta l’episodio è ambientato durante la festa dell’Immacolata. Marò è cresciuta, come personaggio e Giuseppina Torregrossa non le Leggi tutto
Sono contenta di aver perseverato e aver continuato a leggere questa serie, perché ho trovato questo terzo romanzo di Marò Pajno molto buono, tanto da essere dispiaciuta che Torregrossa si sia trasferita da altre parti e con altri personaggi per le sue indagini, ma sempre con la speranza che ritorni Leggi tutto
9/40 Iread: libro natalizio 9/40 Popsugar: a bird on the cover Indagine della vicequestora Paino, ambientato a Palermo durante le feste di Natale. L'ho trovato interessante e ben scritto. Gli arrovellamenti personali, le vittorie e le sconfitte di questa donna sono anche le mie, una più attenta consid Leggi tutto
Mi è piaciuta tanto l’ambientazione siciliana, l’intrigo e l’assonanza tra le ricette tipiche del periodo natalizio e gli omicidi da risolvere. Il romanzo porta alla luce diverse tematiche interessanti e di spessore (l’accettazione di sé, il gender gap, il femminicidio, la mafia), che però scivolano Leggi tutto
Questo giallo è quello scritto meglio, dei tre letti in sequenza sulla vicequestora Maro´ Pajno: la storia non è scontata e la narrazione scorre fluida. Il piano privato e lavorativo si mischiano in continuazione: viene fuori una donna fragile, piena di incertezze, sofferente per una vita sentimenta Leggi tutto
Sin dal principio si è creata una connessione con questo libro come una magia, ed è questo che succede con i libri . Ho avuto però qualche difficoltà nel finale, infatti quando ero in ansia di sapere e continuare saltavo senza remore le descrizioni dei luoghi, che in quel momento non apprezzavo. Avr Leggi tutto
La figlia di un boss mafioso viene trovata morta probabilmente a causa di una rapina. Ma chi si sarebbe mai azzardato a colpire Saveria senza temere l'ira del capocosca? Partendo da questa premessa, Marò indaga, tra malumori femminili (ah, il peso forma che non c'è più!) e malinconie per il fidanzame Leggi tutto
Non ho mai letto un libro di questa autrice, comincio con questo. Ho però annotato quali sono le prime due indagini di Marò, da prendere sicuramente e da leggere (non ora perché devo cambiare genere, almeno 2 o 3 libri diversi poi posso tornare su questo genere). Come viene risolto il caso è interessa Leggi tutto
Preferisco i romanzi della Torregrossa che non parlano di indagini. Ma il libro ha una storia molto avvincente di vinti in una Palermo che conosco molto poco pur vivendo dall’altra parte dell’isola Sinestesie, ricette della mia infanzia, luoghi; un libro da far girare a chi ha vissuto la sua palermo Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!