

Sinossi
È autunno, momento magico di silenzi, di foglie dorate e di funghi e il commissario Bartolomeo Rebaudengo passeggia nei boschi di Ceva. Ma la tranquillità dura poco, subito funestata da un delitto atroce, quasi un rituale che rimanda ad un fatto di cronaca nera vecchio di dieci anni. Lo scenario è una bella villa sulla collina di Alassio, tra palme eucalipti e profumo di mareggiate invernali. Nel frattempo gli uomini del commissariato indagano anche su una vicenda poco chiara che si svolge all'interno di una sfarzosa galleria d'arte e antiquariato appena inaugurata. In uno di quei momenti grigi, durante le indagini, quando la soluzione sembra lontana e si avverte il peso della lentezza, un amico va a trovare Bartolomeo nel suo ufficio e lo aiuta a ritrovare la pista, come sa fare un buon cane da tartufi.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 0
- Data di uscita: 01-01-2012
Recensioni
Liguria: Alassio (SV) Secondo libro della serie. La storia, ben costruita e altrettanto ben raccontata, è costituita da due indagini che finiscono per confluire. Meno tecnicismi, più azione, più spazio alle storie personali. Più umanità . I personaggi continuano a piacermi, però in questo romanzo l’ambi Leggi tutto
storia scorrevole, ma con troppi riferimenti al cibo piemontese (per il commissario) e al cibo ligure (per la dottoressa) e inoltre lo spazio lasciato ai problemi familiari è poco interessante. Il giallo non è molto entusiasmante: primo perché sono presenti i pensieri e le azioni dell'assassino (e s Leggi tutto
Un'indagine davvero troppo, troppo, ingarbugliata. Ho trovato difficile seguire la trama tra passato e presente e il libro mi è sembrato pesante da completare.
Mi piace molto la scrittura
Decisamente più bello del primo, ben congeniato.
mmmmmm se non fosse per l'ambientazione nei miei luoghi del cuore ( e del fatto che mi dovevo riprendere dal tris Accabadora-Febbre-La storia) non so se proseguirei questa serie. Penso che manchi un buon editor alla Rava, basterebbe sfrondare da inutili volgarismi il linguaggio e la costruzione delle Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!