

Un Natale
-
Tradotto da: Bruno Tasso, Ettore Capriolo
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Traduzione di Ettore Capriolo e Bruno Tasso
I due racconti autobiografici Un ricordo di Natale (1956) e Un Natale (1982) racchiudono l’atmosfera incantata del giorno più atteso e amato dell’anno, vissuto attraverso lo sguardo del piccolo Buddy: la gita nel bosco alla ricerca di un albero da addobbare, l’infornata di trenta focacce segretamente insaporite con qualche goccia di whisky, lo scambio dei doni – alcuni meno graditi («camicie e maglioni», come da tradizione) e altri molto amati, come un grande, bellissimo aeroplano colorato. Il ricordo ormai lontano delle feste trascorse dall’autore in compagnia di una vecchia cugina e del padre, perduto e ritrovato, rivive così in queste pagine toccanti, capaci di evocare il profumo magico e familiare dell’infanzia.
- ISBN: 8811607426
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 64
- Data di uscita: 07-11-2019
Recensioni
Un’amicizia che scalda il cuore nel primo racconto, un velo di amarezza e un lumicino di Natale nel secondo.
Capote in breve La penna sincera e pulita di Truman Capote arriva sempre al cuore, e questi due racconti autobiografici hanno un sapore casalingo e confidenziale, soprattutto quello sulle focacce di Natale, con il fondo "Panfrutto", la cagnolina Queenie, il whisky bevuto dal piccolo Buddy, l'albero d Leggi tutto
2 racconti dolcissimi (Perfetti da leggere pre cenone del 24🎄)
Due racconti autobiografici dolcissimi, sul Natale, sulla famiglia e sull'infanzia.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!