Sinossi
Ricordi quando vivevi nel migliore dei mondi possibili, e non te ne accorgevi neanche? Quando eri certo che il futuro sarebbe stato migliore del presente. Quando sapevi che i tuoi figli avrebbero trovato lavoro a un chilometro da casa. Quando potevi sognare senza sembrare un illuso. Quando dovevi sforzarti per accorgerti della disoccupazione. Quando il terrorismo sembrava un relitto del passato. Quando il concetto stesso di immigrazione pareva sul punto di perdere significato, perché stavamo per andare a vivere in un mondo unico, in cui le piccole aziende non chiudevano, le banche non fallivano, centinaia di migliaia di persone non perdevano il lavoro e non si moriva affogati pur di arrivare in Italia.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 179
- Data di uscita: 20-04-2017
Recensioni
Un doppio contro la crisi Brera non saprei, Nesi sicuramente è un appassionato di tennis. Giocano in doppio (un capitolo a testa) una partita retrospettiva contro la crisi iniziandola Il 31 dicembre del 1999. Guido più tecnico (non tecnicista) Edoardo più romanzato con quelle chiusure alla Sandro Ver Leggi tutto
Uno sguardo sul nostro passato che è passato senza che lo capissimo almeno un po' Ci sono libri che divori tutti d’un fiato, senza respiro, e altri, come questo, in cui a tratti, infili il dito tra le pagine e cominci a macinar pensieri. Un misto tra un saggio, un resoconto scanzonato, un riassunto am Leggi tutto
The Long and Whining Road Everything Is Broken Up And Dances is a book of retrotopia, where two co-authors sigh over the glorious past when the future actually looked bright. They take us on their personal tours of a then and now dysfunctional Italy and wonder when we lost our sense of community and Leggi tutto
Saggio/racconto agile, non difficile, scritto a quattro mani. Affascina il punto di vista assai diverso nel commento dei tempi cupi che incombono (più che incombere, dominano ormai): il Nesi è uno dei tantissimi sconfitti, uno di quei piccoli ei piccoli imprenditori travolti dalla crisi finanziaria Leggi tutto
Tutto è in frantumi e danza - Guido Maria Brera ed Edoardo Nesi due note al titolo e alla copertina: Everything is broken up and dances by Jim Morrison suona ben diverso dalla traduzione utilizzata "Tutto è in frantumi e danza", che vuol dire? non mi sembra una scelta ben azzeccata. Forse Tutto è in f Leggi tutto
Interessante questo dialogo tra l'esperto di finanza Guido Maria Brera e l'imprenditore Edoardo Nesi. Una lettura coinvolgente e chiarissima, sulle conseguenze economiche verificatesi con l'unificazione europea, il nuovo millennio, la caduta di ideali lavorativi e soprattutto la crisi che ha portato Leggi tutto
I don't really read books about politics and the economy and I thought this might be a bit boring to me BUT it pulled me in, I did like the way this book was written, basically like both authors were talking to each other in each their own chapters. Also I've learned many new things I didn't know an Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!