

Sinossi
Fabiola De Clercq è stata prima bulimica, poi anoressica. È guarita e ha deciso di raccontare la sua storia per aiutare le migliaia di malate e malati segreti che, rifiutando di parlarne, non riescono a trovare una via di salvezza. Uno sconcertante documento sui disagi del vivere. Da questo libro di Fabiola De Clercq nasce nel 1990 l'associazione ABA che in vent'anni di attività ha curato oltre ottantamila persone in tutto il mondo affette da anoressia e bulimia. Nuova edizione con un poscritto di Fabiola e Marzia De Clercq.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 195
- Data di uscita: 20-10-2010
Recensioni
"Se tu non mi guardi io non esisto" Un motivo per leggerlo nella nuova edizione Bompiani: la postfazione. In essa l'autrice spiega la genesi del libro, ricostruisce il dibattito pubblico attorno ai disturbi del comportamento alimentare scaturito in Italia dopo la sua prima pubblicazione, racconta la c Leggi tutto
C'è un morbo che si insinua nella mente di giovani donne, ragazze, minando il fisico, lo spirito e l'anima. Un morbo silenzioso, terribile che l'autrice conosce bene. E' l'anoressia, la fame d'amore, un morbo di cui Fabiola De Clercq ha sofferto per anni e che ci descrive in questo suo libro - crona Leggi tutto
Il racconto dell'esperienza di Fabiola con la bulimia e l'anoressia. E' stato interessante vedere le fasi della malattia, la terapia e l'atteggiamento di negazione dei medici nei riguardi della malattia (il libro è stato scritto nel 1994). Non mi ha conquistato ma è stata una lettura molto interessan Leggi tutto
porchissimo maledettissimo d.1.o
Un libro che nemmeno definirei romanzo, ma piuttosto una cronaca, un sunto stringato del diario intimo e segreto di una ragazza che ha vissuto nei foschi meandri dell’anoressia e della bulimia. Tutto il pane del mondo infatti è un’opera autobiografica, uno sfogo, una testimonianza diretta che l’autr Leggi tutto
It doesn’t sit right to put a rating on people’s lives, but these genre of books helped me a lot during a tough period of my life, and I wouldn’t be the person I am today without them. ↠ 3 stars
"Tutto il pane del mondo" è un libro che racconta la convivenza atroce e distruttiva con la bulimia e con l'anoressia. Un libro di denucia e cronaca che attraverso le parole di Fabiola De Clercq, protagonista in prima persona della storia trattata, si insinua nella mente di chi è rinchiuso in una pr Leggi tutto
Valutare questo libro è difficile. L’esperienza autobiografica descritta dalla scrittrice riguarda sicuramente un argomento molto molto delicato, quale quello dei disturbi del comportamento alimentare, che, un po’ come tutte le dipendenze, distruggono ed annullano la vita e la salute della persona c Leggi tutto
https://www.goodreads.com/review/show... " Per non dipendere dagli altri i quali, secondo la mia esperienza di vita, possono abbandonarmi in modo irreversibile, mi sono creata una dipendenza forse ancora più dolorosa che troppe volte mi convinco di poter gestire da sola o interrompere qualora sia trop Leggi tutto
Fortunatamente,io non ho mai sofferto di questa orribile malattia e questo libro mi ha dimostrato al 100% com'è viverci. Lo consiglio soprattutto agli adolescenti in modo tale che leggendo questo riescano,se ne soffrono ad allontanare sempre di più la malattia,e se non ne soffrono,fargli capire cosa Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!