

Memoria del male, tentazione del bene
-
Tradotto da: ROBERTO Rossi
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
La democrazia liberale è una delle conquiste del XX secolo. Nemmeno questa istituzione dagli effetti largamente positivi è rimasta però immune dai rischi di un pericoloso radicalismo, quella «tentazione del bene» che può condurre a disastrose «guerre umanitarie». Eppure dalle rovine del Secolo breve sono emersi donne e uomini dal destino drammatico e dall’implacabile lucidità che hanno testimoniato della possibilità di resistere al male senza considerarsi un’incarnazione del bene: sono scrittori e intellettuali fuori dal coro e per questo spesso perseguitati o semplicemente inascoltati come Vasilij Grossman, Margarete Buber-Neumann, David Rousset, Primo Levi, Romain Gary o Germaine Tillion. Alle loro figure esemplari Todorov dedica un libro che è racconto e riflessione, e affida la sua fede incrollabile nel «legno storto dell’umanità».
Memoria del male, tentazione del bene descrive gli aspetti più bui e quelli più luminosi del nostro passato prossimo e ci insegna a usare nella maniera migliore la storia e la memoria.
- ISBN: 8811607604
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 408
- Data di uscita: 23-05-2019
Recensioni
Can Memory serve as a remedy for evil? For instance the memory of 'The Evil Things committed against humanity' (eg: Shoah and Apartheid) - Can they serve as a reminder to the present generation so that the evil might be avoided in the near future? T. Todorov answers emphatically in the negative. He s Leggi tutto
Excelente lectura que introduce de manera accesible cómo juzgar a quienes cometen crímenes contra la humanidad. Me parece interesante la idea de no concebir el mal como algo ajeno a lo humano, sino que “la inhumanidad es algo humano”. Emplea y explica ejemplos históricos, como el apartheid sudafrica Leggi tutto
Nesse livro, Todorov coloca o Totalitarismo como questão central do século XX. Ele analisa o nazismo e o stalinismo, e fala de seis figuras que conseguiram passar pelo mal sem serem contaminados por ele: Vassili Grossman, Margarete Buber-Neumann, David Rousset, Primo Levi, Romain Gary e Germaine Til Leggi tutto
"La verità è spesso sconfortante, e quando s’impone la scelta, la maggior parte di noi preferisce il conforto alla verità." (pp. 227, 228)
Todorov coloca no centro de sua análise o problema da realização da justiça e sua relação com a memória. Ele passa por diferentes casos, com particular interesse pela África do Sul e a Comissão de Verdade e Reconciliação, para então apontar o fio da navalha onde devemos nos situar: nem o dever de lem Leggi tutto
Me ha gustado porque te hace pensar muchísimo, 40 páginas se convierten en un pozo muy profundo (la dimensión ética es complicadísima y ciertamente inabarcable). Algunas veces el autor plantea idealizando, pero al mismo tiempo es consciente de ello, por lo que hay un cierto equilibrio en lo que dice Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!