copertina Memoria del male, tentazione del bene

Memoria del male, tentazione del bene

  • Tradotto da: ROBERTO Rossi

Tutti i formati dell'opera

Acquistalo

Sinossi

La democrazia liberale è una delle conquiste del XX secolo. Nemmeno questa istituzione dagli effetti largamente positivi è rimasta però immune dai rischi di un pericoloso radicalismo, quella «tentazione del bene» che può condurre a disastrose «guerre umanitarie». Eppure dalle rovine del Secolo breve sono emersi donne e uomini dal destino drammatico e dall’implacabile lucidità che hanno testimoniato della possibilità di resistere al male senza considerarsi un’incarnazione del bene: sono scrittori e intellettuali fuori dal coro e per questo spesso perseguitati o semplicemente inascoltati come Vasilij Grossman, Margarete Buber-Neumann, David Rousset, Primo Levi, Romain Gary o Germaine Tillion. Alle loro figure esemplari Todorov dedica un libro che è racconto e riflessione, e affida la sua fede incrollabile nel «legno storto dell’umanità».
Memoria del male, tentazione del bene descrive gli aspetti più bui e quelli più luminosi del nostro passato prossimo e ci insegna a usare nella maniera migliore la storia e la memoria.

  • ISBN: 8811607604
  • Casa Editrice: Garzanti
  • Pagine: 408
  • Data di uscita: 23-05-2019

Dove trovarlo

€16,00

Recensioni

Aggiungi la tua recensione

Citazioni

Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi citazione

Eventi

Nessun evento disponibile al momento

Tutti gli eventi

Ancora alla ricerca del libro perfetto?

Compila uno o più campi e lo troverai