

Sinossi
Mosca, 21 giugno 1922. Il conte Aleksandr Rostov, decorato con l'Ordine di Sant'Andrea, membro del Jockey Club, Maestro di caccia, viene scortato attraverso i cancelli del Cremlino che danno sulla Piazza Rossa fino alla suite 317 del Grand Hotel Metropol. Chiamato al Cremlino per un téte à téte, il Conte è apparso dinanzi al «Comitato d'Emergenza del Commissariato del Popolo», il tribunale bolscevico che l'ha condannato, senza remore e senz'appello, a trascorrere il resto dei suoi giorni agli arresti domiciliari per essersi «irrevocabilmente arreso alle corruzioni della propria classe sociale». La condanna non ammette errori: se mai dovesse mettere un piede fuori dal Metropol, il Conte sarà fucilato. Inaugurato nel 1905, il Metropol è un Grand Hotel tra i più sfarzosi di Russia. Le sue suite art déco e i suoi rinomati ristoranti sono stati un punto di riunione di tutte le persone ricche di stile, influenti ed erudite. Ma per un uomo come Rostov, abituato a viaggiare in lungo e in largo per il mondo e a condurre un'intensa vita sociale, quella detenzione, seppure in un lussuoso albergo, si rivela al pari di una gabbia per un leone. Sebbene sia risaputo che non è da gentiluomini avere un'occupazione, Rostov inizia a rendersi conto di quanto sia gravoso trascorrere la vita leggendo, cenando e riflettendo. Fino al giorno in cui si imbatte nella ragazzina che ama il giallo, una piccola ospite dell'albergo intrepida e curiosa. Nina Kulikova, al pari del Conte, vive al Metropol in cattività, eppure la bambina ha trovato il modo di far espandere le pareti dell'hotel verso l'esterno, scovando passaggi nascosti e stanze segrete. Sarà Nina a farsi carico dell'educazione del Conte. Un'educazione che lo porterà a comprendere quanto vasto sia il mondo e affascinanti i personaggi che lo popolano, sia pure tra le quattro mura di un albergo.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 558
- Data di uscita: 29-11-2018
Recensioni
Vyshinsky: Why did you write the poem?Rosov: It demanded to be written. I simply happened to be sitting at the particular desk on the particular morning when it chose to make its demands.Vyshinksy: And where was that exactly?Rostov: In the south parlor at Idlehour.Vyshinksy: Idlehour?Rosov: The Rost Leggi tutto
Melinda and I sometimes read the same book at the same time. It’s usually a lot of fun, but it can get us in trouble when one of us is further along than the other—which recently happened when we were both reading A Gentleman in Moscow by Amor Towles. At one point, I got teary-eyed because one of the Leggi tutto
Adversity presents itself in many forms . . . if a man does not master his circumstances then he is bound to be mastered by them. Every once in a while, I come across a book that speaks to the heart of who I am, as though it's been written specifically for me. That's how I feel about A Gentleman
***UPDATE: Ewen MacGregor to star in this epic series**** I wanted to savour this one, word for word. Towles bestows on us a language to be treasured; a story to be remembered. This was a remarkably enchanting narrative with a charming character. A gentleman, Rostov, has been put under hotel arrest. F Leggi tutto
I’m not sure why I picked up this book. It just sort of found its way into my hands. A historical novel set in Moscow from 1918 through the 1950s, it follows Count Alexander Ilyich Rostov, a cultured and well-educated Russian nobleman who rushes back to his country in the early days of the Revolutio Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!