Sinossi
Le Upanishad, parte dei testi sacri della religione induista, sono costituite da trattati di estensione variabile, appartenenti ad epoche diverse, in prosa e in versi, alcune miste; l'aspirante alla verità è indotto a trascendere il piano di realtà del grossolano attraverso la contemplazione o la stimolazione della ragion pura e attraverso l'ascolto delle verità supreme sull'origine e sul destino dell'uomo. In questa edizione vengono riportate con il testo sanscrito a fronte le tredici Upanishad più antiche ("vediche"), che risalgono a un periodo compreso, con tutta probabilità, tra il 700 e il 300 a. C.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 1233
- Data di uscita: 13-10-2010
Recensioni
Ottime note e bellissimi parallelismi con altre tradizioni di pensiero. Unica cosa che mi è mancata è stata l'assenza del testo in devanagari. Per il resto è stato un ottimo compagno di studi. Ringrazio tutta la comunità che ha reso possibile tale volume.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!