copertina Come si cucina un mammut?

Una storia dell'umanità in 50 ricette

Come si cucina un mammut?

  • Tradotto da: Mara Ronchetti

Tutti i formati dell'opera

Acquistalo

Sinossi

Sapevate che gli egizi mummificavano le costolette di manzo per i loro cari defunti affinché potessero goderne nell’aldilà? Che l’hamburger del fast food è l’effetto di una innovativa razionalizzazione dei processi produttivi ideata dopo la guerra? È vero che un circolo newyorkese di soli gentiluomini nel 1951 ha assaggiato la carne di mammut conservata nei ghiacci artici? Quale pietanza è stata servita durante l’ultima cena? Leggendo questo libro scoprirete anche come e perché lo «scambio colombiano» ha dato al curry indiano il suo sapore piccante; che il cigno arrosto è diventato il piatto preferito dall'aristocrazia appassionata di teatro di metà Seicento; che una principessa portoghese ha contribuito a diffondere il tè in Inghilterra e che il primo piatto mai preparato in diretta televisiva è stata una frittata. Come si cucina un mammut? non è un libro di ricette, bensì un viaggio cronologico nella storia gastronomica dell’umanità, ricco di curiosità e stimoli culturali, compiuto attraverso cinquanta piatti che rappresentano altrettante fasi della cultura e della società che li hanno inventati. Perché il cibo ha da sempre il potere di aggregare le persone e le società, che si tratti di raccoglierlo, cercarlo, prepararlo, condividerlo o offrirlo.

  • ISBN: 1259922898
  • Casa Editrice: Corbaccio
  • Pagine: 240
  • Data di uscita: 25-04-2025

Dove trovarlo

€9,99

Recensioni

Al momento non ci sono recensioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi la tua recensione

Citazioni

Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi citazione

Il Libraio per te

Scopri i nostri suggerimenti di lettura

Ancora alla ricerca del libro perfetto?

Compila uno o più campi e lo troverai