

Come si cucina un mammut?
-
Tradotto da: Mara Ronchetti
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Sapevate che gli egizi mummificavano le costolette di manzo per i loro cari defunti affinché potessero goderne nell’aldilà? Che l’hamburger del fast food è l’effetto di una innovativa razionalizzazione dei processi produttivi ideata dopo la guerra? È vero che un circolo newyorkese di soli gentiluomini nel 1951 ha assaggiato la carne di mammut conservata nei ghiacci artici? Quale pietanza è stata servita durante l’ultima cena? Leggendo questo libro scoprirete anche come e perché lo «scambio colombiano» ha dato al curry indiano il suo sapore piccante; che il cigno arrosto è diventato il piatto preferito dall'aristocrazia appassionata di teatro di metà Seicento; che una principessa portoghese ha contribuito a diffondere il tè in Inghilterra e che il primo piatto mai preparato in diretta televisiva è stata una frittata. Come si cucina un mammut? non è un libro di ricette, bensì un viaggio cronologico nella storia gastronomica dell’umanità, ricco di curiosità e stimoli culturali, compiuto attraverso cinquanta piatti che rappresentano altrettante fasi della cultura e della società che li hanno inventati. Perché il cibo ha da sempre il potere di aggregare le persone e le società, che si tratti di raccoglierlo, cercarlo, prepararlo, condividerlo o offrirlo.
- ISBN: 1259922898
- Casa Editrice: Corbaccio
- Pagine: 240
- Data di uscita: 25-04-2025
Recensioni
I grew up in a farming family and tending our garden and orchard was my job growing up. I became a foodie and love different learning about different cooking techniques and flavours from around the world. This book not only describes the history of food, from sushi to molecular gastronomy but it add Leggi tutto
This was my first food history book, and I genuinely enjoyed it! It was also the first book I’ve read in full published by my workplace, The Experiment. Hi to my one coworker who’s friends with me here. 👋🏻 The short essays make this fly by. When I’d read it with my husband, I’d often tell him of inte Leggi tutto
Actual Rating: 3.5 Thank you to Netgalley and the author for the gifted ARC in exchange for an honest review! “Food is pleasure, of course, but it is also memory, escapism, and nostalgia” “The rule of hospitality establishes community - but it is the food that creates communality” How Would You Like Yo Leggi tutto
I really enjoyed this! It's written in a really fun way and I learned things I didn't know. I would recommend this to those who enjoy both food books and history books or to those who are looking for something unique and interesting to read. Special Thank You to Uta Seeberg, The Experiment and NetGa Leggi tutto
A little boring. I'm really interested in food science and food history lately so I wanted to try it. It was mostly enjoyable but kind of forgettable.
This was fascinating!
«Zwei Dinge braucht es für eine Küche: eine Hitzequelle und Geräte, mit denen man zerkleinern und zubereiten kann.» Uta Seeburg erzählt chronologisch ab 11.000 vor CHR anhand von fünfzig exemplarischen Gerichten Überraschendes, Kurioses und Wissenswertes aus der Kulinarik. Vom gegrillten Mammut bis z Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!