

Sinossi
Un funerale, due cimiteri, una foresta misteriosa, uno spettro dispettoso, un cavallo nero senza coda, una strega e... naturalmente, una notte buia e tempestosa nella quale succede un terribile incidente. Per Jerry, spedito dai genitori in vacanza a casa dello zio, becchino in Alto Adige, e Tilly sarà l'estate più eccitante della loro vita, alle prese con un caso molto intricato da risolvere: le apparizioni terrificanti dello spettro di Angelo Casentin, un ragazzo morto qualche mese prima in un incidente. Quando i due avranno risolto il caso, la vacanza sarà già alla fine, ma qualcosa di nuovo tra di loro starà per iniziare... Età di lettura: da 11 anni.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 240
- Data di uscita: 24-05-2017
Recensioni
Boh, sarò strana io, ma un libro per ragazzini (dai 10 anni in su, ok) in cui tutti pisciano e a cui girano le palle, obiettivamente, non lo concepisco. Sono abituata ad altro, forse. Anche la narrazione mi stona, e tanto, dal momento che è tutto in passato prossimo. Non so, è il secondo libro di qu Leggi tutto
Questo è il libro che ha scatenato la mia passione... Avevo 11 anni, ero a letto malata e mia madre con un macabro sarcasmo mi ha regalato questo libro. Il caso ha voluto che proprio queste pagine rilegate mi ispirassero facendomi diventare la lettrice che sono oggi. Libro avvincente, ricco di suspan Leggi tutto
.. e poi ci sono quei libri dell'infanzia, che ti rimangono dentro e non te li dimentichi più. L'ho letto quando avevo sì e no una decina d'anni, forse meno. Prestito della mia vicina di casa, nonché coetanea. Mi ricordo d'averlo amato moltissimo e di non aver mai riso così tanto. E ancora oggi, al Leggi tutto
Mah, sarò strana io, ma un libro per ragazzini (dai 10 anni in su, ok) in cui tutti pisciano e a cui girano le palle, obiettivamente, non lo concepisco. Sono abituata ad altro, forse. Anche la narrazione mi stona, e tanto, dal momento che è tutto in passato prossimo. Non so, è il secondo libro di qu Leggi tutto
Avvio agghiacciante: atmosfera tipica da libro per ragazzini (che è diverso da libro per ragazzi), battute che fanno rabbrividire e colpi di scena che fanno sorridere. Poi tutto sommato prende quota, e, nonostante un gusto quasi maniacale dell'autrice per i giochi di parole, si lascia leggere abbast Leggi tutto
Beh niente da dire. Domenica Luciani con un classico che ancora non avevo letto.
Trama: Gerardo (Jerry) è un ragazzino di tredici anni, aspirante detective e costretto a trascorrere le vacanze estive dallo zio Ade, becchino nel cimitero di Ca'Desolo. E' qui che conosce Tilla ed è con lei che parteciperà ad una serie di indagini avventurose che li condurranno a risolvere "il caso Leggi tutto
Poi uno si chiede perché la Rowling sia la Rowling. Davvero non mi è piaciuto. Scrivere per ragazzi non significa banalizzare o buttar giù parole per tirare la 200 e passa pagine "tanto i ragazzini....". Mi aspetto che la letteratura per ragazzi diverta (e questo non diverte), insegni (e questo non Leggi tutto
Il mio primo vero libro, un thriller per ragazzi carinissimo che credo di aver letto almeno 2 volte, ci sono affezionatissima e ce l'ho ancora nella mia libreria. riuscire ad appassionare a quell'età è davvero difficile quindi ancora doppiamente bello e ben scritto.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!