

Sinossi
Chi sono le donne che arrivano dalla Romania, dalla Polonia, dall'Ucraina, dalla Moldavia? Chi sono state prima di diventare "badanti"? Cosa lasciano nel loro Paese? Cosa immaginano per il loro futuro? Sindrome Italia è il termine medico usato per indicare l'insieme di malattie invalidanti che colpisce le donne dell'Est che condividono una storia precisa: gli anni vissuti come migranti in Italia, lavorando come colf e assistenti familiari, lontane dalle loro famiglie e dai loro figli. Dalla Romania all'Italia, passando per Palermo e Milano, Sindrome Italia è il racconto in prima persona degli anni trascorsi da Vasilica nel nostro Paese e del suo amaro ritorno, delle cicatrici che la migrazione ha portato con sé, di una femminilità impegnata in una lotta perenne. È la storia di una donna - e insieme di moltissime altre - che noi chiamiamo "badanti".
- ISBN: 8833141683
- Casa Editrice: Becco Giallo
- Pagine: 160
- Data di uscita: 27-05-2021
Recensioni
Non sapevo niente della “Sindrome Italia”, cosa fosse e né, tantomeno, che esistesse. Tutto ha avuto inizio con mia mamma che un giorno di marzo mi dice che è preoccupata per un reporter che vedeva sempre al TG1 collegato da Kiev e che da un po’ di tempo non vede più. È Valerio Nicolosi di Micromega, Leggi tutto
Ricomincio a leggere dopo più di due mesi... Ci provo con una graphic novel sulla vita delle donne migranti impiegate come assistenti famigliari. Confesso che questa storia sembra quasi identica a quella di Quando tornerò di Balzano. Le autrici riescono con i testi e i disegni a rendere il dolore e l Leggi tutto
Illustrazioni meravigliose, tema interessantissimo. Purtroppo la trama, chiara e ben scritta, non è capace di restituire il significato del titolo. Avrei preferito che le informazioni date alla fine della graphic Novel non fossero presentate in paragrafi, ma fossero incluse nella storia. In questo m Leggi tutto
Una graphic novel terribile e poetica. Sindrome Italia è la storia di Vasilica, una donna rumena che parte per l'Italia per lavorare come badante. È la storia di una donna divisa tra due paesi, la storia di una donna divisa tra tante famiglie, la storia di una donna che si ritrova con una lingua mut Leggi tutto
Una graphic novel che getta luce su un aspetto pochissimo conosciuto della migrazione delle donne che provengono dall’est europeo per prendersi cura dei nostri anziani. La vita di Vasilica è la vita di molte donne che perdono la loro identità, la loro vita, se stesse in nome di un futuro che non rie Leggi tutto
3,5 ⭐️
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!