

La dieta della longevità
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Lo scienziato che ha rivoluzionato la ricerca su staminali e invecchiamento presenta la sua DIETA MIMA-DIGIUNO, per vivere sani fino a 110 anni
CON UNA DELLE PIÙ IMPORTANTI SCOPERTE SCIENTIFICHE NEL CAMPO DELL’ALIMENTAZIONE, VALTER LONGO HA DIMOSTRATO COME PREVENIRE E CURARE I MALI DEL SECOLO
Qual è il segreto per vivere sani a lungo? Ce lo svela in questo libro Valter Longo, lo scienziato i cui studi rivoluzionari su genetica, alimentazione, staminali e longevità sono diventati il punto di riferimento imprescindibile per qualunque dieta smart. Rivoluzionari non solo perché dimostrano che è insita in noi, nel nostro corpo, la capacità di mantenerci giovani e, all’occorrenza, rigenerarci, ma anche perché aprono una strada che va oltre la prevenzione per farsi vero e proprio strumento di cura.
Basandosi su una strategia a cinque pilastri, Valter Longo ha dimostrato che curarsi con il cibo è possibile, anzi, è la strada giusta per ridurre il grasso addominale, rigenerare e ringiovanire il nostro corpo abbattendo in modo significativo il rischio di cancro, patologie cardiovascolari e autoimmuni, diabete e malattie neurodegenerative come l’Alzheimer. La Dieta della Longevità, semplice da adottare ogni giorno per chi già apprezza la tradizione mediterranea, va ad affiancarsi nel regime di Longo agli effetti straordinari della Dieta Mima-Digiuno messa a punto nel suo laboratorio. Ispirata a una pratica antica e comune in tutte le culture, ma dimenticata dalla nostra società dell’abbondanza, la Dieta Mima-Digiuno permette di evitare i rischi e le difficoltà di un digiuno vero e proprio, rendendolo compatibile con le esigenze di una vita attiva.
«Si fa purtroppo abuso della parola ‘Scienza’ quando si parla di longevità, invecchiamento e alimentazione. Finalmente Valter Longo ha dimostrato sulla base di dati sperimentali di laboratorio come le nostre cellule possano vivere in salute e più a lungo. Non è una formula magica ma il risultato di lunghi anni di ricerca». GIOVANNI CAPRARA
L’autore devolve tutti i proventi di questo libro alla Fondazione non profit Create Cures per promuovere e sponsorizzare la ricerca di terapie alternative e integrative a basso costo per l’invecchiamento, il cancro, l’Alzheimer, le malattie cardiovascolari, il diabete, la sclerosi multipla, il morbo di Crohn e altre malattie.
- ISBN: 8855053507
- Casa Editrice: Vallardi
- Pagine: 304
- Data di uscita: 12-11-2020
Recensioni
I have two different opinions about this book. One is scientific and the other is more formal. I will start with the bad one (but please do not forget to read the positive one!) As a book, I would say that this work is not of high writing quality (I would give it 2 stars). Some paragraphs are enterta Leggi tutto
The summary is that if you want to decrease likelihood of getting diseases you're genetically predisposed to (cancer, diabetes, heart disease), eat a mostly vegan diet until you turn about 65 year old, exercise, keep your BMI at the lower end of the normal range and do his 5-day fasting mimicking di Leggi tutto
This book is an eye-opener with respect to the FMD (fasting mimicking diet), but the actual Longevity Diet falls short for me for a few reasons. Valter says that the two things that will age one quickly and cause problems in the body are too much protein and too much sugar. I agree, but when I read
EDIT: After reading "The Big Fat Surprise" I have to lower my rating from 3 stars to 1 star. I will leave my original review below. This author condemns all animal fats and does not base it on convincing research. He is basically promoting a mediterranean diet, which had been thoroughly debunked by
Interesting book on the diet for longevity and disease prevention. Unfortunately it seems too long and too generic (though author dedicates a lot of time to discuss clinical trials, which is great). Long story short: eat mostly vegan, eat good fats and complex carbs, not a lot of protein (which is c Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!